top of page

Achille Lauro: "L'Eurovision 2022 mi costò 400 mila euro!"

  • Immagine del redattore: ViKingSo Music
    ViKingSo Music
  • 1 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Achille Lauro, artista eclettico e sempre pronto a sorprendere, ha deciso di aprire uno squarcio su un aneddoto finora sconosciuto ai suoi fan, riguardante la sua partecipazione all'Eurovision Song Contest 2022.

Come riportato da Il Messaggero, il cantante avrebbe speso una cifra astronomica per poter prendere parte alla kermesse, una somma che fa riflettere sulle dinamiche e sui costi che si celano dietro eventi di tale portata.

vikingsomusic gossip

Il racconto di Achille Lauro è avvenuto nel backstage del suo imponente spettacolo al Circo Massimo, a Roma, un luogo simbolo che preannuncia i suoi futuri impegni negli stadi. Il cantante è tornato indietro nel tempo, rievocando il 2022, quando decise di rappresentare San Marino all'Eurovision Song Contest. Una scelta che, a posteriori, sembra non rifarebbe più, tanto da ammettere con sincerità:

"Ho fatto anche scelte sbagliate. La partecipazione all’Eurovision del 2022 mi costò 400 mila euro".

Una cifra da capogiro, che solleva interrogativi sulla sostenibilità economica di alcune partecipazioni a un evento che, pur offrendo una vetrina internazionale, non sempre garantisce un ritorno proporzionato all'investimento. Lauro ha poi aggiunto una riflessione sul suo percorso artistico e sulle sue nuove direzioni:

"Ho capito che dovevo uscire dalle logiche discografiche: mi ispiro ai Queen, non a ciò che passano le radio".

Una dichiarazione che sottolinea il suo desiderio di autenticità e di libertà creativa, distaccandosi dalle dinamiche più commerciali del mercato musicale.

Il riferimento del cantante riguarda la sua memorabile e, a suo modo, iconica performance all'Eurovision, che lo vide seduto sopra un toro meccanico e vestito con una tutina di pizzo glitterata. Un'esibizione che, pur lasciando il segno per la sua originalità e carica provocatoria, non ebbe tuttavia l'effetto desiderato in termini di classifica: Achille Lauro non riuscì a qualificarsi per la finale, venendo eliminato nella semifinale.


I Progetti Futuri di Achille Lauro: Dalle Ceneri dell'Eurovision al Sogno degli Stadi

In ogni caso, l'esperienza all'Eurovision, con i suoi costi e il suo esito amaro, è ormai solo un lontano ricordo per Achille Lauro. A distanza di tempo, il cantante ha deciso di guardare avanti, ponendosi nuovi e ambiziosi progetti da portare a termine. Non a caso, il suo prossimo impegno saranno i concerti del suo tour del 2026, durante i quali si esibirà anche nel prestigioso stadio Olimpico di Roma.


Un traguardo importante per l'artista romano, che ha voluto commentare così questo sogno che si concretizza:

"Aprirò la stagione dell’Olimpico. Sarà un punto di arrivo, ma spero anche l’inizio di qualcosa di grande: punto anche a San Siro, vedremo. Sogno l’Olimpico da quando avevo dieci anni. Ci sono arrivato tappa dopo tappa, senza fretta"

Parole che rivelano la sua determinazione e la sua visione a lungo termine, costruita con pazienza e dedizione.


Le rivelazioni di Achille Lauro offrono uno spaccato interessante sulle sfide economiche e artistiche che gli artisti devono affrontare in un panorama musicale in continua evoluzione.


Dalle spese esorbitanti per un'unica esibizione, ai sogni ambiziosi di palchi iconici, il suo percorso è un inno alla perseveranza e alla ricerca di una propria identità artistica, al di là delle logiche di mercato.

Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: instagram

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music



Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen
bottom of page