Tutti l’hanno chiesta a gran voce sui social, dove è diventata virale, ed ecco che è arrivato l’annuncio: ci sarà una seconda stagione della serie TV dedicata agli 883. Sky ha infatti annunciato con un teaser trailer che Hanno Ucciso l’Uomo Ragno sarà rinnovata con il titolo Nord Sud Ovest Est.
Un titolo chiaramente non scelto a caso perché la nuova stagione, attualmente in fase di produzione, racconterà gli eventi che portarono alla creazione del secondo album omonimo della band pavese, segnando il punto di svolta definitivo nella loro carriera e l’ultimo progetto prima dell’uscita di Mauro Repetto dal gruppo.
La serie sarà ancora una volta diretta da Sydney Sibilia, che aveva già curato la prima stagione, esplorerà il passaggio dalla rapida ascesa al successo al momento di consacrazione definitiva degli 883, approfondendo le dinamiche personali e professionali tra Max Pezzali e Mauro, rispettivamente interpretati da Elia Nuzzolo e Oscar Giuggioli.
Due giovani della provincia lombarda, apparentemente destinati all’anonimato, che sono diventati protagonisti di una delle storie più iconiche della musica italiana degli anni ‘90.
La prima stagione aveva ripercorso l’ascesa degli 883, dalla loro genesi in una taverna di Pavia fino al travolgente successo del loro primo album.
Con una combinazione di umorismo, nostalgia per i mitici anni ‘90 e canzoni che hanno fatto la storia e sono diventate la colonna sonora di intere generazioni, la serie ha conquistato il cuore di tantissimi spettatori, con ascolti record e un entusiasmo dilagante sui social media. La seconda stagione promette di esplorare temi più maturi, come la pressione del successo, le difficoltà nei rapporti interpersonali e le scelte di vita che hanno portato alla separazione del duo.
Nord Sud Ovest Est non sarà solo una celebrazione della musica degli 883, ma anche un racconto di formazione che parla di sogni, amicizia e sacrifici. La città di Pavia rimarrà un elemento fondamentale, rappresentata non solo come sfondo ma come personaggio vivo, con i suoi colori tenui e la sua atmosfera unica.
La serie cattura il contrasto tra l’immobilismo della provincia e l’irresistibile spinta verso il cambiamento dei suoi giovani protagonisti. Il regista Sydney Sibilia ha dichiarato:
“Questo viaggio non è ancora finito”.
Parole che promettono una continuazione emozionante.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
(fonte 105.net)
Commentaires