"La Pace Sta Arrivando": Al Bano Conferma il Concerto in Russia
- ViKingSo Music
- 10 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Nelle ultime ore si era parlato della sua prontezza nel soccorrere una fan che si era sentita male durante un suo concerto, dimostrando ancora una volta la sua profonda umanità e vicinanza al pubblico. Adesso, però, Al Bano è di nuovo al centro dell'attenzione mediatica per un motivo completamente diverso, che sta generando un acceso dibattito e sollevando non poche polemiche.

Il celebre cantante di Cellino San Marco ha annunciato ufficialmente che il 20 giugno tornerà a esibirsi in Russia con un concerto che si terrà nella magnifica cornice di San Pietroburgo. Nonostante la sensibilità del momento storico e le polemiche che inevitabilmente ne derivano, questa decisione è sorretta da una posizione molto chiara e forte da parte dell'artista: un inequivocabile appello alla pace, veicolato attraverso il linguaggio universale della musica e dell'arte.
Al Bano in Russia: La Musica Come Strumento di Unione e Riconciliazione
Al Bano Carrisi, artista amato non solo in Italia ma riconosciuto e apprezzato in molte parti del mondo, ha deciso di rompere un lungo silenzio di anni dalla scena musicale russa, imposto dal conflitto ucraino. Il cantante, in una recente intervista, ha espresso con convinzione la propria visione della musica non solo come intrattenimento, ma come strumento di unione e pace.
Ha evidenziato l'urgenza, a suo dire, di intervenire attivamente per promuovere il dialogo e la riconciliazione tra i popoli, nonostante le inevitabili reazioni critiche che una tale scelta potrebbe scatenare.
"Io sono amico di coloro che percepiscono la bellezza del sostantivo pace, e coloro che amano la pace devono intervenire anche con questo tipo di azioni"
ha dichiarato Al Bano in un'intervista rilasciata all'Ansa, ribadendo la sua ferma convinzione. E in questa sua missione artistica, non sarà solo sul palco russo: "Ho invitato a venire anche Iva Zanicchi, che sarà con me e i miei musicisti". Una presenza importante che aggiunge peso e prestigio all'iniziativa.
Per spiegare ulteriormente la sua scelta, il cantante di Cellino San Marco ha aggiunto:
"Secondo me la pace sta arrivando e tutti i fautori della pace devono intervenire, perché la guerra è una tragedia per tutti, anche per noi. I politici fanno il loro mestiere, ma tutti devono intervenire perché la parola guerra sia cancellata dal vocabolario umano. La guerra impoverisce, uccide, e molte mamme non vedranno più tornare i loro figli".
Parole cariche di pathos, che esprimono una profonda preoccupazione per le conseguenze del conflitto e un desiderio sincero di armonia.
Il Coraggio di Fronte alle Polemiche: La Lezione di Giovanni Paolo II e Falcone
La decisione del cantante di tornare a esibirsi in Russia, in un momento in cui il conflitto è ancora in corso, ha suscitato, come previsto, comprensibili polemiche da parte di chi vede la sua scelta come un'eccessiva vicinanza a un paese attualmente isolato a livello internazionale. Al Bano, tuttavia, ha dimostrato di non essere preoccupato dalle critiche. Al contrario, ha risposto con fermezza e una citazione significativa:
"Le polemiche ci saranno, certo ma se mi chiede se ho paura, le rispondo con le parole di Giovanni Paolo II e di Falcone: piuttosto che avere paura è meglio avere il coraggio di vivere".
Un riferimento potente a due figure che hanno fatto della coerenza e del coraggio un tratto distintivo della loro esistenza.
Sulle possibili polemiche legate alla situazione internazionale, Al Bano ha aggiunto, richiamando un precedente della sua carriera:
"Nel 1970 ho cantato nella Grecia dei Colonnelli davanti a 100.000 persone Il ragazzo che sorride".
Si tratta di un'importante canzone contro il razzismo, che riprende melodie di Mikis Theodorakis, a dimostrazione di una lunga storia di impegno sociale e artistico che va oltre le contingenze politiche.
L'imminente concerto di Al Bano a San Pietroburgo si preannuncia quindi non solo un evento musicale, ma un gesto simbolico forte, destinato a far discutere e riflettere.
Cosa pensate della scelta di Al Bano? Dite la vostra nei commenti!
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music
Comments