top of page

Al Bano alza la voce (e abbassa i cellulari): Stop alle registrazioni integrali ai suoi concerti!

Al Bano non le manda a dire e, con un messaggio diretto e inequivocabile, ha annunciato una nuova, importante direttiva che riguarderà i suoi prossimi concerti: sarà severamente vietato effettuare registrazioni integrali delle sue esibizioni con i telefoni cellulari e, di conseguenza, diffonderle online.


vikingsomusic gossip

 Un fulmine a ciel sereno per molti fan abituati a immortalare ogni istante dei loro idoli, ma una decisione motivata da ragioni ben precise che il cantante di Cellino San Marco ha voluto condividere con il suo pubblico attraverso i social media.


La comunicazione è arrivata tramite un post sul suo profilo Instagram, un canale diretto per raggiungere i suoi numerosi sostenitori. Le parole di Al Bano sono chiare e non lasciano spazio a interpretazioni:

"D’ora in poi si comunica d’accordo con gli organizzatori, che la registrazione integrale dei concerti e la loro diffusione sono severamente vietate. Vi invitiamo a spegnere i cellulari e ad accendere il sogno di vivere pienamente la magia della musica".

Un appello a riscoprire la bellezza di un'esperienza live senza lo schermo di un dispositivo a fare da filtro, un invito a immergersi completamente nell'atmosfera unica di un concerto.


Sebbene non sia ancora del tutto chiaro se il divieto riguarderà anche chi si limita a riprendere brevi spezzoni delle canzoni, la linea di Al Bano sembra essere piuttosto netta per quanto concerne le registrazioni complete.


Il cantante ha inoltre sottolineato come già in passato esistessero leggi a tutela del diritto d'autore che imponevano questo tipo di restrizione, ma che, nonostante ciò, la pratica di riprendere integralmente i concerti con i cellulari sia rimasta una consuetudine diffusa.


Le Ragioni di un Divieto: Tutela del Diritto d'Autore e Rispetto per l'Arte

Ma quali sono le motivazioni che hanno spinto Al Bano a prendere questa decisione? La risposta arriva direttamente dal testo del suo comunicato:

"I concerti sono un’opera protetta dal diritto d’autore. Se c’è un divieto e qualcuno lo infrange, può essere allontanato o essere denunciato per violazione del copyright. Rispetto per gli artisti e per ciò che essi richiedono".

Una motivazione che affonda le radici nella tutela della proprietà intellettuale e nel rispetto per il lavoro e l'impegno degli artisti.


Un concerto non è semplicemente un insieme di canzoni eseguite dal vivo, ma un'opera artistica a tutti gli effetti, frutto di creatività, impegno e produzione.

L'annuncio di questa nuova policy arriva in concomitanza con l'ufficializzazione di quattro imperdibili date spagnole che vedranno Al Bano condividere il palco con la sua ex moglie, Romina Power, e il figlio Yari Carrisi Power.


Un evento che si preannuncia carico di emozioni e che toccherà Madrid (24 maggio), Barcellona (8 luglio), A Coruña (18 luglio) e Malaga (27 agosto).


Noi di ViKingSo Music ci troviamo di fronte a una questione delicata che tocca il rapporto tra artisti e pubblico nell'era digitale. Da un lato, la comprensibile volontà dei fan di immortalare i propri idoli e condividere l'emozione del momento; dall'altro, la sacrosanta tutela del diritto d'autore e il desiderio degli artisti di preservare l'unicità e la magia dell'esperienza live.


Certo è che la decisione di Al Bano apre un dibattito interessante sul futuro dei concerti e sul ruolo dei dispositivi mobili durante le esibizioni dal vivo. Riusciranno i fan a "spegnere i cellulari e ad accendere il sogno", come auspica il cantante? Solo il tempo potrà dirlo. Nel frattempo, non resta che rispettare la volontà di un artista che ha fatto la storia della musica italiana e prepararsi a vivere i suoi prossimi concerti con occhi (e obiettivi) puntati esclusivamente sul palco.

 
Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

 

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


 

Foto: Getty Images

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page