Coma_Cose Annunciano la Separazione Dopo Otto Anni. I Retroscena della Crisi Finale
- ViKingSo Music

- 7 ott
- Tempo di lettura: 4 min
La notizia è di quelle che scuotono il panorama musicale e sentimentale italiano, segnando la fine di un'era. "Ebbene sì, Fausto e Francesca si sono lasciati".

Con queste parole, pubblicate oggi sul profilo Instagram ufficiale del duo, i Coma_Cose hanno annunciato la conclusione non solo del loro matrimonio, ma anche della loro collaborazione artistica.
Dopo otto anni di amore fuso indissolubilmente alla musica, un sodalizio che ha prodotto hit indimenticabili e un'ascesa fulminea nella scena indie pop italiana, Fausto Zanardelli (Fausto Lama) e Francesca Mesiano (California) hanno deciso di "camminare da soli, ognuno per la sua strada".
Un epilogo amaro, maturato in privato negli ultimi mesi, che chiude un capitolo fatto di passione, crisi superate e un legame che sembrava indistruttibile.
Gli Inizi: La Favola Urbana di Milano (2016-2017)
La storia dei Coma_Cose inizia come un vero e proprio romanzo urbano milanese. Siamo nel 2016: Fausto Zanardelli, bresciano classe 1978, è a Milano e lavora come fonico, registrando canzoni "a tempo perso", una "grande promessa che non riusciva a combinare mai niente" a 36 anni.
Francesca Mesiano, pordenonese classe 1990, è una DJ di techno ed elettronica, che arrotonda come commessa in un negozio di zaini e borse a Porta Ticinese.
Si conoscono grazie ad amici in comune e la scintilla scatta subito. La loro prima uscita, un "karaoke tremendo" dove cantano gli 883 e Ramazzotti, è l'anticipazione perfetta del loro stile ironico e quotidiano.
Quando entrambi perdono il lavoro al negozio, decidono di unire le forze: Fausto convince Francesca a registrare qualche traccia. Nasce così il duo, battezzato "Coma_Cose", un nome che evoca il "coma" sociale da cui svegliarsi, e che fonde indie, hip-hop e un amore reale, trasformando il personale in universale con il loro primo EP, Inverno ticinese (2017).
L'Ascesa, la Crisi e la Proposta di Matrimonio (2021-2023)
Il vero "botto" arriva nel 2021 con Sanremo. Il brano "Fiamme negli occhi", un inno alla passione travolgente ("Quando ti sto vicino sento / Che a volte perdo il baricentro"), li catapulta al terzo posto della classifica generale e alla vetta delle radio. Il pezzo, con il suo video intimo e lo sguardo complice sul palco dell'Ariston, simboleggia la forza incipiente della loro storia.
Ma il successo travolgente e l'etichetta di "coppia mediatica" hanno un prezzo. Nel 2022 l'album Un meraviglioso modo di salvarsi è un disco "medicativo", un tentativo di ritrovare equilibrio. Eppure, la crisi arriva: si separano per un breve periodo, come raccontato in modo catartico con "L'Addio" a Sanremo 2023.
Il pezzo, un'ode alla riconciliazione ("l'addio non è una possibilità"), riflette la loro lotta contro le difficoltà di coppia, superata tornando "più forti di prima". In sala stampa, tra le standing ovation, la coppia annunciò l'imminente matrimonio: "È una pagina importante della nostra storia".
L'Ultimo Bagliore e le Ombre dell'Estate (2023-2025)
Le nozze arrivano il 10 ottobre 2024, in un'intima cerimonia civile nella Sala degli Specchi di Palazzo Reale a Milano, e un video sui social con la frase "Sta succedendo" scatena l'euforia dei fan. Freschi di fede al dito, tornano a Sanremo 2025 con "Cuoricini", completando un trittico autobiografico che raccontava la quotidianità coniugale, con i suoi alti e bassi. L'album Vita fusa, uscito a marzo 2025, celebra la loro Milano quotidiana e un sound maturo.
Ma le crepe riemergono in estate. Cancellazioni di concerti a Firenze, Napoli e Fasano alimentano i rumors. A questi si aggiungono le indiscrezioni e le foto (poi parzialmente smentite) di Francesca in spiaggia con un uomo misterioso in "atteggiamenti complici". A settembre, il gossip si intensifica con l'annuncio ufficioso della rottura.
L'Annuncio Definitivo: "Eravamo Solo una Coppia sul Palco"
Oggi, 6 ottobre 2025, arriva la conferma che spazza via ogni dubbio. L'annuncio, lunghissimo e commovente, chiarisce la natura della separazione:
"La decisione è unanime, maturata negli ultimi mesi in privato".
La confessione amara che spiega la rottura è legata proprio alla loro fortissima unione artistica:
"Non ci siamo mai fermati, abbiamo dato troppe cose per scontate. La grande sinergia lavorativa ha cannibalizzato la vita privata, che si è consumata e spenta".
I due hanno compreso che, più si avvicinava la pausa dal progetto, più la realtà si faceva chiara:
"Eravamo solo una coppia sul palco, non c'era più nulla da riprendere".
La separazione, quindi, è anche professionale: fine del duo Coma_Cose, dopo hit come "Fiamme negli occhi" (disco di platino) e tour sold-out. Fausto e Francesca, che si sono amati per dieci anni, chiudono così una pagina che ha musicato l'amore moderno: ironico, fragile, ma indimenticabile.
L'Italia indie, per ora, piange un duo che era più di una band: era una storia di vita. Che sia davvero l'ultimo verso di una canzone, o l'inizio di due nuove carriere soliste?
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music






Commenti