Marco Mengoni in Lacrime sul Palco: "Luce", la Dedica Toccante alla Mamma
- ViKingSo Music
- 24 giu
- Tempo di lettura: 3 min
La "data zero" del suo attesissimo tour negli stadi, tenutasi allo Stadio Comunale G. Teghil di Lignano Sabbiadoro, ha regalato al pubblico di Marco Mengoni un momento di rara e profonda intensità emotiva. Mentre eseguiva "Luce", il brano intimo e toccante dedicato alla sua amata madre Nadia, scomparsa nel settembre 2023, il cantante non è riuscito a trattenere le lacrime, travolto da un'ondata di ricordi e commozione.

"Luce" è una delle gemme contenute nell'album "Materia (Terra)", pubblicato nel 2021. Questo progetto discografico è fortemente legato alle radici familiari dell'artista, un vero e proprio viaggio introspettivo nelle sue origini.
La canzone, fin dalla sua uscita, ha rappresentato un omaggio profondo e personale alla madre, figura centrale e insostituibile nella vita di Marco Mengoni.
Non a caso, Mengoni ha voluto inserirla nella scaletta del tour che partirà ufficialmente il prossimo 26 giugno dallo Stadio Maradona di Napoli, per poi toccare altre otto città italiane con undici date già sold-out.
Il Crollo Emotivo sul Palco: "La Persona Più Importante della Mia Vita"
Durante l'esibizione a Lignano, l'emozione ha raggiunto il suo culmine proprio nelle battute finali del brano. Mentre cantava, la voce di Mengoni si è improvvisamente spezzata. Visibilmente provato, ha dovuto fermarsi, sopraffatto dal peso del ricordo e del dolore ancora vivo.
Il pubblico, percependo la sincerità di quel momento di vulnerabilità, ha reagito con un'ondata di applausi e urla d'affetto, sostenendo il loro idolo nel momento più delicato della serata. Quando Marco è riuscito a riprendere fiato e a trovare le parole, ha voluto spiegare il significato profondo di quel crollo:
"Questa canzone era dedicata alla persona più importante della mia vita, la mia luce (…) lo sarà per sempre. Grazie mamma".
Parole semplici ma potentissime, che hanno rivelato tutta la sua gratitudine e il legame indissolubile con la figura materna.
"Materia (Terra)": Un Disco Improntato sugli Affetti Familiari
Già in occasione della presentazione dell'album al Teatro Quirino di Roma, Mengoni aveva raccontato il legame intimo tra "Materia (Terra)" e la sua famiglia, sottolineando quanto le sue radici siano state fondamentali per la sua crescita artistica e personale. Aveva detto:
"C’è tanta famiglia in quest’album, parliamo di radici e una delle radici – anche più ingombranti alcune volte – è proprio la famiglia. Ho dedicato una canzone a mia mamma; nel primo video, ‘Cambia un uomo’, c’è mio padre, sono le persone che amo di più, quindi dovevano essere in questo momento della mia vita".
Aveva poi aggiunto una riflessione sulla stabilità e la libertà ricevute dai genitori:
"Quando c’è una crescita mi viene istintivo pensare ai miei genitori, a quanto sono cresciuto, a tutto l’imprinting, tutti i valori e la stabilità che mi hanno dato, ma dall’altra parte anche la non stabilità, la libertà di scegliere che fare nella mia vita, perché non mi hanno mai ostacolato".
Un esempio di amore e supporto incondizionato che ha permesso a Marco Mengoni di diventare l'artista completo che è oggi.
Il momento di Lignano Sabbiadoro non è stato solo un concerto, ma un'esperienza collettiva di empatia e condivisione, un tributo alla forza dei legami familiari e alla capacità della musica di curare e unire.
Qual è la canzone di Marco Mengoni che più vi emoziona? E quale significato ha per voi il legame con le vostre radici? Dite la vostra nei commenti!
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music
Comments