"Pazzesco": Iam è la Prima Cantante Italiana Creata dall'Intelligenza Artificiale.
- ViKingSo Music

- 1 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Il panorama musicale italiano è testimone di una vera e propria rivoluzione: non si tratta di una nuova emergente dal talent show o di un'icona del pop inaspettata, ma di Iam, la prima cantante italiana generata con l'Intelligenza Artificiale.
Il suo singolo d'esordio, intitolato significativamente "Pazzesco", e il suo videoclip, rilasciato ieri, stanno già infiammando il dibattito e puntano a diventare il vero tormentone dell'estate.
Iam è nata ad aprile di quest'anno da un'idea visionaria del regista Claudio Zagarini, frutto di una collaborazione illuminata con Artificial Intelligence Italian Creators, un collettivo di professionisti che si dedica con passione alla promozione di un utilizzo consapevole e etico delle tecnologie AI nel vasto campo artistico e culturale. La sua genesi è un esempio lampante di come la creatività umana possa plasmare nuove forme d'arte attraverso l'algoritmo.
E non è tutto: per presentarsi al mondo e introdurre il suo singolo, Iam ha persino concesso una vera e propria intervista. Un dialogo surreale e affascinante, realizzato ponendo circa 40 domande in forma di prompt, a cui lei ha risposto con una consapevolezza quasi filosofica, sottolineando quanto fosse "pazzesco" il fatto che fino a pochi giorni prima non esistesse e che oggi fosse lì, "in prompt e ossa", a interagire con la realtà.
Un Messaggio Senza Etichette: L'Identità di Iam Tra AI e Coscienza Sociale
Giovane, bella, italiana di seconda generazione, Iam è stata creata con idee e principi ben chiari, che vanno oltre la sua natura artificiale. Essendo generata dall'Intelligenza Artificiale, non ha necessità biologiche, ma rivendica con forza di non aver bisogno di dare etichette di razza o di gender. Al contrario, lancia un messaggio potente e attuale, chiedendo a tutti di liberarsi delle etichette e dei pregiudizi, evitando la "molta propaganda" che spesso divide e confonde. La sua esistenza stessa è una sfida alle convenzioni.
Nonostante "Pazzesco" sia una canzone che parla della stessa Iam, esplorando la sua singolare condizione, la musica e il testo di questo brano, definito come "artificial-pop" e concepito proprio come tormentone estivo, saranno regolarmente depositati alla SIAE. Questo aspetto sottolinea un punto fondamentale: sebbene l'interprete sia un'Intelligenza Artificiale, l'opera è comunque frutto della creatività e dell'ingegno umano, riconoscendo il valore del lavoro di compositori e autori.
Come ha spiegato il suo creatore, Claudio Zagarini, per addestrarla a raggiungere certi acuti e variazioni vocali complesse, ci è voluto tempo e dedizione, a dimostrazione che dietro l'AI ci sono idee, lavoro e una creatività totalmente umana. Curiosamente, Iam è stata "addestrata" anche alla buona musica, e la sua canzone preferita è un classico intramontabile della musica d'autore italiana: "Giudizi Universali" di Samuele Bersani.
La Sfida Estiva: Iam Conquisterà le Classifiche?
La domanda che ora risuona nell'aria, e che tiene con il fiato sospeso gli addetti ai lavori e il pubblico, è una sola: riuscirà Iam a scalare le hit estive e a imporsi come il vero tormentone dell'estate? La sua unicità, il messaggio che porta e la curiosità legata alla sua natura artificiale sono tutti elementi che giocano a suo favore. Il dibattito sulla musica creata dall'AI è appena cominciato, e Iam è pronta a esserne la protagonista.
Noi di ViKingSo Music saremo qui a monitorare ogni passo di questo fenomeno, che promette di ridefinire i confini dell'arte e dell'intrattenimento.
E voi, siete pronti a ballare sulle note di "Pazzesco"? Credete che l'Intelligenza Artificiale possa rivoluzionare il mondo della musica in modo definitivo? Dite la vostra nei commenti!
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music






Commenti