top of page

Pronti per l'Eurovision 2025? La mini-guida per non perdere neanche una nota!

Amanti della musica e dello spettacolo, preparatevi! La 69esima edizione dell'Eurovision Song Contest è imminente e ViKingSo Music è qui per fornirvi la bussola perfetta per navigare in questo mare di suoni e colori.

vikingsomusic gossip

Dal 13 al 17 maggio, la St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera – ironia della sorte, proprio dove tutto ebbe inizio a Lugano nel lontano 1956 – si trasformerà nel cuore pulsante della musica europea. Che questo ritorno elvetico sia di buon auspicio per i nostri colori? Noi di ViKingSo Music incrociamo le dita, perché quest'anno l'Italia sarà protagonista non solo con un talento in gara, ma anche dietro le quinte!


A condurre questa kermesse scintillante saranno le affascinanti Hazel Brugger e Sandra Studer, con l'aggiunta di un volto italianissimo per la serata finale: la carismatica Michelle Hunziker.


Per noi italiani, l'appuntamento con il commento appassionato e competente sarà affidato al trio inedito formato da Gabriele Corsi, affiancato dalla grinta di BigMama. Non perdetevi le semifinali in diretta su Rai2 il 13 e il 15 maggio, mentre la grande finale, come da tradizione, si sposterà sull'ammiraglia Rai1.


E per chi non potrà stare davanti al televisore, tutte e tre le serate saranno trasmesse in simulcast su Rai Radio2 e in diretta streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound.


Il tocco inconfondibile del Made in Italy

Il nostro portabandiera, Lucio Corsi, è pronto a incantare l'Europa con la sua "Volevo essere un duro" direttamente nella serata finale, in quanto membro dei Big Five (insieme a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito) e in virtù della partecipazione della Svizzera come paese ospitante. Ma l'onda tricolore non si ferma qui! Riuscirà il ritmo contagioso di "Tutta l’Italia" di Gabry Ponte, in gara per la Repubblica di San Marino, a superare lo scoglio della semifinale?

Noi di ViKingSo Music non abbiamo dubbi: il nostro tifo è più forte che mai anche per lui!


Ma le sorprese "Made in Italy" non finiscono qui. Sapevate che questa edizione dell'Eurovision vanta diversi legami con il nostro Paese?


Da settimane impazza il brano "Espresso Macchiato" dell'eccentrico artista estone Tommy Cash, una satira pungente e divertente sulla cultura e la lingua italiana (e ora c'è anche un remix esplosivo con il featuring di Tony Effe!).


E poi ci sono Kole Laça (ex tastierista della band cult Il Teatro degli Orrori) e Beatriçe Gjergji’, gli Shkodra Elektronike, che pur vivendo da anni in Italia, rappresenteranno la loro Albania con il potente brano "Zjerm".


Infine, un'altra curiosità: il padre di Mariana Conte, la talentuosa rappresentante di Malta, ha origini napoletane! Un vero melting pot di suoni e culture che ci rende particolarmente orgogliosi.


Sotto i riflettori: la scaletta della prima semifinale (13 maggio)

Martedì 13 maggio si alzerà il sipario sulla prima semifinale, con 15 artisti pronti a contendersi i 10 preziosi pass per la finale. Ecco chi scenderà in campo: Vaeb – Ròa (Islanda), Justyna Steczkowska – Gaja (Polonia), Klemen – How much time do we have left (Slovenia), Tommy Cash – Espresso macchiato (Estonia), Ziferblat – Bird of pray (Ucraina), Kaj – Bara bada bastu (Svezia), Napa – Deslocado (Portogallo), Kyle Alessandro – Lighter (Norvegia), Red Sebastian – Strobe lights (Belgio), Mamagama – Run with u (Azerbaijan), Gabry Ponte – Tutta l’Italia (San Marino), Shkodra Elektronike – Zjerm (Albania), Claude – C’est la vie (Paesi Bassi), Marko Bosniak – Poison cake (Croazia), Theo Evan – Shh (Cipro).

Ad allietare la serata con le loro performance fuori concorso ci saranno: Melody – Esa diva (Spagna), il nostro Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" (Italia) e Zoe Ma – Voyage (Svizzera). Un'occasione imperdibile per dare un primo sguardo ad alcuni dei protagonisti della finale!


L'attesa cresce: la scaletta della seconda semifinale

Giovedì 15 maggio sarà la volta della seconda e altrettanto combattuta semifinale, con altri 10 posti disponibili per la finalissima.

A sfidarsi a suon di musica saranno: Go-Jo – Milkshake Man (Australia), Nina Zizic – Dobrodosli (Montenegro), Emmy – Laika Party (Irlanda), Tautumeitas – Bur Man Laimi (Lettonia), Parg – Survivor (Armenia), JJ – Wasted Love (Austria), Klavdia – Asteromáta (Grecia), Katarsis – Tavo Akys (Lituania), Miriana Conte – Serving (Malta), Mariam Shengelia – Freedom (Georgia), Sissal – Hallucination (Danimarca), Adonxs – Kiss Kiss Goodbye (Repubblica Ceca), Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son (Lussemburgo), Yuval Raphael – New Day Will Rise (Israele), Princ – Mila (Serbia), Erika Vikman – Ice Somme (Finlandia).


Anche in questa serata non mancheranno le esibizioni fuori concorso degli altri Big Five: Abor & Tynna – Baller (Germania), Louane – Maman (Francia) e Remember Monday – What the Hell Just Happened? (Regno Unito).


I primi pronostici: chi salirà sul tetto d'Europa?

E ovviamente, come ogni anno, i pronostici impazzano! Secondo gli esperti Sisal, la Svezia, rappresentata dai talentuosi Kaj con la loro energica "Bara bada bastu", è la grande favorita e dovrebbe superare agevolmente le semifinali, puntando dritta alla gran finale del 17 maggio. Tra i nomi caldi spicca anche quello di Tommy Cash con la sua irriverente "Espresso Macchiato".


Chi invece sembra avere la strada più in salita è la Croazia, con la dark-pop di "Poison Cake" di Marko Bosnjak.


E il nostro Lucio Corsi? Nonostante non sia tra i primissimi favoriti, gli esperti non escludono una sorpresa, indicando la vittoria come una "mission" non del tutto impossibile.


Noi di ViKingSo Music crediamo nel suo talento e nel suo carisma, e faremo il tifo con tutto il cuore! Preparatevi a vivere una settimana di grande musica, emozioni e colpi di scena. L'Eurovision 2025 sta per iniziare, e ViKingSo Music sarà al vostro fianco per raccontarvi ogni istante!

Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: Getty Images

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music



ความคิดเห็น

ได้รับ 0 เต็ม 5 ดาว
ยังไม่มีการให้คะแนน

ให้คะแนน
bottom of page