top of page

Strumenti musicali insoliti: quando la musica sfida i confini del suono

Il mondo della musica è un universo in continua espansione, dove la creatività non conosce limiti. Oltre agli strumenti tradizionali, esiste un regno sonoro popolato da creazioni uniche e bizzarre, capaci di evocare atmosfere suggestive e suoni inaspettati. In questo articolo, ci immergeremo nel fascino di due strumenti iconici: il theremin e il waterphone.

curiosità

Il theremin: l'etereo canto dell'elettronica

Inventato nel 1920 dal fisico russo Lev Sergeevič Termen (da cui prende il nome), il theremin è uno strumento che sfida le convenzioni.

La sua particolarità risiede nel fatto che non richiede alcun contatto fisico per essere suonato. L'esecutore, muovendo le mani in prossimità di due antenne, controlla l'altezza e il volume del suono, generando melodie eteree e vibranti.


Il theremin ha conquistato il cuore di molti artisti, spaziando dalla musica classica all'elettronica sperimentale. Il suo suono inconfondibile ha arricchito le colonne sonore di film di fantascienza e horror, creando atmosfere inquietanti e suggestive.


Tra i musicisti che hanno abbracciato il theremin, ricordiamo Clara Rockmore, virtuosa dello strumento, e Jean-Michel Jarre, pioniere della musica elettronica.


Il waterphone: un'eco dalle profondità marine

Nato dall'ingegno del musicista e costruttore Richard Waters negli anni '60, il waterphone è uno strumento che evoca le profondità marine e i suoni misteriosi degli abissi. La sua struttura, composta da un risonatore in acciaio inossidabile e da una serie di aste di bronzo di diverse lunghezze, genera suoni armonici e riverberi unici.



Il waterphone ha trovato spazio in diverse produzioni cinematografiche, arricchendo le colonne sonore di film come "Matrix" e "La forma dell'acqua".


La sua voce inconfondibile ha sedotto anche musicisti come Tom Waits e Björk, che lo hanno utilizzato per creare atmosfere oniriche e sperimentali.


Un viaggio sonoro oltre i confini

Il theremin e il waterphone sono solo due esempi dell'infinita varietà di strumenti musicali insoliti che popolano il nostro mondo.


Ogni strumento, con la sua storia e il suo suono unico, rappresenta un tassello prezioso nel mosaico della creatività umana. Esplorare questi strumenti significa intraprendere un viaggio sonoro alla scoperta di nuove sonorità e orizzonti musicali.


Segui le nostre Playlist Spotify. Gustati il nostro assaggio:



scouting vikingsomusic

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.








Коментарі

Оцінка: 0 з 5 зірок.
Ще немає оцінок

Додайте оцінку
bottom of page