Alex Britti vittima di cyber-spionaggio? La sua testimonianza choc sul caso Equalize
- ViKingSo Music
- 13 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Il torbido scenario del caso Equalize, l'agenzia investigativa finita sotto accusa per presunta associazione a delinquere e accessi illegali a banche dati, si arricchisce di un nuovo, inquietante capitolo.

A varcare la soglia della Procura di Milano per offrire la sua testimonianza è stato il noto cantautore Alex Britti, il quale si sospetta possa essere una delle vittime delle attività di spionaggio orchestrate dall'agenzia. Secondo le accuse, Equalize avrebbe condotto accessi illegali a informazioni riservate, spiando imprenditori di spicco e personaggi del mondo dello spettacolo su commissione di terzi.
Alex Britti furioso: "Sono stato pedinato e vittima di una trappola!"
Ma quale sarebbe il legame tra Alex Britti e questa intricata vicenda giudiziaria? Stando alle indiscrezioni investigative, il nome del cantante sarebbe emerso in relazione a una presunta richiesta di "acquisire informazioni pregiudizievoli sul conto del noto cantautore" da parte di Fulvio Pravadelli, ex dirigente di Publitalia e all'epoca direttore generale della Veneranda Fabbrica del Duomo.
Il contesto temporale è cruciale: in quel periodo, Alex Britti stava affrontando un delicato e complesso divorzio dalla figlia di Pravadelli. Questa coincidenza ha portato la Procura a ipotizzare che anche il cantautore romano potesse essere stato oggetto di attività di dossieraggio.
Davanti al Pubblico Ministero, Alex Britti non ha esitato a esprimere la sua indignazione e preoccupazione, aggiungendo un dettaglio ancora più inquietante alla vicenda:
"La cosa più grave è che mi hanno pedinato".
I fatti riferiti dal cantautore risalirebbero al 2021, un periodo in cui, secondo la sua testimonianza, sarebbe stato vittima di una vera e propria trappola. Britti ha raccontato di essersi fermato a un falso controllo della polizia avvenuto nei pressi della Stazione Centrale di Milano.
Un episodio che, se confermato, getterebbe una luce ancora più sinistra sulle presunte attività illecite. Ma non si tratterebbe di un episodio isolato: Britti avrebbe subito anche ulteriori pedinamenti e accessi abusivi ai suoi dati personali.
La difesa di Pravadelli: "Solo tutela per mia figlia"
Dal canto suo, Fulvio Pravadelli, difeso dall'avvocato Jacopo Pensa, ha offerto una versione differente dei fatti. Attraverso il suo legale, ha dichiarato che
"l’oggetto dell’incarico conferito si riferiva al procedimento giudiziario in corso tra sua figlia e il di lei ex compagno Alex Britti".
Stando alla linea difensiva, la commissione a Equalize avrebbe avuto come unico scopo quello di tutelare gli interessi della figlia di Pravadelli nel contesto della disputa legale con il cantante, escludendo categoricamente la volontà di individuare informazioni compromettenti sul conto di quest'ultimo.
Non solo Britti: anche Marcell Jacobs nel mirino di Equalize
Tuttavia, il nome di Alex Britti non è l'unico a emergere come presunta vittima delle attività di Equalize.
Sembra che anche il campione olimpico Marcell Jacobs sia coinvolto in questa torbida vicenda. L'ex velocista, in qualità di parte offesa, è atteso per rispondere alle domande del PM, che interrogherà anche l'indagato Giacomo Tortu, figura chiave nell'inchiesta. Questo allargamento del caso suggerisce una portata ancora maggiore delle presunte attività di spionaggio condotte dall'agenzia.
Il caso Equalize si configura sempre più come un intricato labirinto di accuse e presunte attività illecite, con risvolti potenzialmente sconvolgenti per il mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria italiana.
La testimonianza di Alex Britti, con le sue rivelazioni sui pedinamenti e sulla presunta trappola, aggiunge un elemento di forte drammaticità alla vicenda.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music
Comments