ERNIA: il fenomeno da superclassico
- ViKingSo Music

- 9 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Matteo Professione, meglio conosciuto come Ernia, è nato a Milano il 21 novembre 1989 e rappresenta una delle figure più affascinanti e influenti del rap italiano contemporaneo. La sua carriera è un esempio di evoluzione artistica costante, capace di bilanciare le radici del rap più puro con sperimentazioni sonore e testi sempre più maturi e introspettivi.

Il percorso di Ernia nel mondo della musica inizia nelle periferie milanesi, dove si forma musicalmente e affina la sua tecnica e il suo flow. È parte di diverse crew, tra cui i Troupe D'Elite con Ghali, ma è come artista solista che il suo talento esplode in tutta la sua potenza.
Il primo vero punto di svolta arriva con la pubblicazione di "Come uccidere un usignolo", un EP che anticipa l'album d'esordio "Come uccidere un usignolo/67".
Questi lavori lo proiettano all'attenzione di critica e pubblico, che riconoscono in lui una voce nuova, capace di unire un approccio lirico sofisticato a produzioni innovative.
Il 2018 è l'anno della consacrazione con l'album "68". Questo disco, ricco di storytelling e riflessioni sulla vita, il successo e le difficoltà, ottiene un successo strepitoso, consacrandolo tra i nomi di punta del rap italiano. Brani come "Certi Giorni" e "Bro" diventano veri e propri inni, dimostrando la sua capacità di creare hit senza sacrificare la profondità dei contenuti.
L'Evoluzione Sonora e i Grandi Successi
L'evoluzione artistica di Ernia prosegue con "Gemelli", pubblicato nel 2020. Quest'album è un ulteriore passo avanti, dove il rapper esplora nuove sonorità e collaborazioni importanti, consolidando la sua posizione nel mainstream. Il successo di "Gemelli" è enorme, trainato anche dalla sua capacità di adattarsi a contesti diversi, senza perdere mai la sua cifra stilistica.
Nel 2022, Ernia pubblica "IO NON HO PAURA", un album che lo vede esplorare ancora più a fondo la sua identità musicale. Con brani che spaziano tra riflessioni personali e osservazioni sociali, il disco conferma la sua maturità artistica e la sua capacità di rimanere rilevante in un panorama musicale in continua trasformazione.
La sua discografia è un viaggio attraverso le sue esperienze, le sue paure e le sue speranze, un racconto autentico che risuona con un vasto pubblico.
L'Impatto e il Futuro
Ciò che distingue Ernia è la sua incredibile abilità di narratore. I suoi testi sono spesso complessi, ricchi di metafore e riferimenti, ma allo stesso tempo diretti e capaci di toccare corde universali. La sua musica è un mix di street credibility e profondità emotiva, che lo rende apprezzato sia dagli amanti del rap più puro sia da chi cerca qualcosa di più nella musica urban.
Ernia è anche un artista molto apprezzato per le sue performance live, dove la sua energia e il suo carisma riescono a coinvolgere il pubblico in maniera totale. Ha calcato i palchi dei più importanti festival e arene italiane, dimostrando ogni volta il suo impatto scenico.
Continua a essere una figura centrale nel rap italiano, un punto di riferimento per le nuove generazioni e un artista capace di evolvere senza tradire la sua essenza. Il suo percorso è una testimonianza di dedizione, talento e una visione artistica chiara e potente.
La storia di Ernia è un esempio di come l'autenticità e la costante ricerca artistica possano portare a un successo duraturo nel mondo del rap.
Dalle strade di Milano ai vertici delle classifiche, Matteo Professione ha dimostrato di essere un artista completo, un narratore di vite e un innovatore del suono.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music





Commenti