top of page

Estate 2025: Che Fine Hanno Fatto i Veri Tormentoni? Un'Analisi Amara Sulla Crisi delle Hit Estive

L'aria è calda, le spiagge si popolano e le vacanze sono ormai alle porte. Tutto sarebbe pronto per accogliere la colonna sonora perfetta dell'estate, eppure, a metà luglio del 2025, una domanda sorge spontanea e amara: che fine hanno fatto i veri tormentoni estivi? 

vikingsomusic gossip

Sembra che questa stagione ci stia lasciando a bocca asciutta, con un panorama musicale insolitamente scarno di quelle hit contagiose, spensierate e onnipresenti che da sempre scandiscono i mesi più caldi dell'anno.

Noi di ViKingSo Music non possiamo fare a meno di lamentarci: dove sono finite le canzoni che ci fanno ballare senza pensieri?


Ogni estate che si rispetti ha il suo inno. Pensiamo ai ritmi latini che ci facevano sognare mete esotiche, alle melodie pop irresistibili che si attaccavano in testa, alle canzoni rap che dettavano il sound delle serate.


I tormentoni non sono solo brani musicali; sono vere e proprie capsule del tempo, capaci di evocare ricordi, profumi e sensazioni di estati passate. Sono quel sottofondo allegro e costante che ci accompagna al mare, alle feste in spiaggia, nelle serate con gli amici. Ma nell'Estate 2025, questa magia sembra essersi dissolta.


Un Vuoto Assordante: Dove Sono i Rifi e le Coreografie Improvvisate?

Ci si aspetterebbe di sentire una hit echeggiare da ogni chiringuito, da ogni auto in corsa, da ogni profilo TikTok. Invece, quest'anno, un vuoto assordante sembra dominare le playlist estive.

Non c'è quel motivetto che ti entra in testa al primo ascolto, quel ritornello che canti a squarciagola anche se non ne conosci tutte le parole, quella coreografia improbabile ma divertente che provi a replicare con gli amici.


Certo, ci sono canzoni che stanno andando bene, brani piacevoli e anche successi in classifica, come la stessa "Maschio" di Annalisa o il dibattuto "Pazzesco" della cantante AI Iam, ma manca quella pervasività, quella capacità di diventare un fenomeno collettivo che travalica i generi e le preferenze personali. Non c'è quella hit che ti fa dire "questa è la canzone dell'estate".


Le Possibili Cause di Questa "Siccità" Musicale

Perché questa estate è così avara di veri tormentoni? Le ragioni potrebbero essere molteplici:

  • Framentazione dell'offerta: Nell'era dello streaming e delle playlist personalizzate, il concetto stesso di "tormentone" potrebbe essersi diluito. Ogni utente ha la sua bolla musicale, e la capacità di una singola canzone di emergere e conquistare un pubblico così vasto si fa più difficile.

  • Mancanza di "formula" vincente: Forse le case discografiche e gli artisti non hanno ancora trovato la formula giusta per creare quel "prodotto" estivo che in passato era quasi matematico. O forse hanno smesso di cercarla, puntando su progetti più a lungo termine.

  • Contenuti effimeri vs. musica duratura: TikTok, pur essendo un potentissimo veicolo di viralità, tende a creare fenomeni molto rapidi e altrettanto effimeri. Una canzone diventa virale per un suono o una coreografia, ma non sempre ha la forza di rimanere impressa per tutta la stagione. Forse l'attenzione si sposta più sui "trend" che sulle vere e proprie "hit".

  • Un'attenzione diversa? Oppure, in un momento storico così complesso, l'attenzione del pubblico è rivolta altrove, e c'è meno desiderio di quel tipo di evasione spensierata e musicale.


Quale che sia la ragione, il fatto è che a metà luglio, le nostre orecchie sono ancora in attesa di quella scintilla, di quel ritmo che ci farà esclamare: "Finalmente, è arrivato il tormentone dell'Estate 2025!".


Noi di ViKingSo Music speriamo che queste lamentele servano da stimolo per gli artisti e i produttori, e che le prossime settimane ci regalino quella hit che aspettiamo con ansia.


E voi, cari lettori, avete già trovato il vostro tormentone dell'Estate 2025?

O anche voi sentite questa "siccità" musicale?


Dite la vostra nei commenti!

Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: web

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page