top of page

Fabri Fibra Senza Freni: "Oggi il Mercato Discografico è Instagram"

Fabri Fibra, uno dei pilastri del rap italiano, ha partecipato in veste di ospite a Supernova, il podcast condotto da Alessandro Cattelan. In questa occasione, il rapper non ha lesinato riflessioni critiche sul modo in cui è cambiato il panorama musicale, manifestando apertamente il suo dissenso nei confronti delle logiche che, a suo dire, governano il mercato discografico attuale.

vikingsomusic gossip

Un tema che sta particolarmente a cuore a Fabri Fibra è sicuramente quello relativo all'evoluzione del settore musicale, un cambiamento che il rapper non ha mai nascosto di non gradire. Davanti a Cattelan, si è lasciato andare a un duro sfogo, raccontando un aneddoto significativo:

"Parlavo con un altro artista più giovane e mi diceva: "No ma dobbiamo fare i dischi che non ce ne deve fregare niente delle radio. Basta fare il singolo. Noi siamo grossi, anarchia, artisticità, comunque sia i fan ci seguiranno sempre"".

Parole alle quali il rapper ha voluto rispondere proponendo un punto di vista radicalmente diverso, basato sulla sua lunga esperienza nel settore:

"E io: "Sì, ma non darlo per scontato perché i fan ti seguono, ti dicono anche che non c’è bisogno che vai in radio ma in realtà te lo dicono solo quando ci vai in radio". Quando non sei più in radio non ci sono più, vanno da chi c’è in radio".

Una critica diretta alla presunta "fedeltà" del pubblico, che secondo Fibra, è spesso legata alla visibilità mediatica tradizionale, come quella radiofonica.


Instagram Come "Mercato Discografico": La Visione Negativa di Fibra

Ma non è tutto. Un altro aspetto che non incontra affatto il pensiero di Fabri Fibra è quello relativo al modo di pubblicizzare e promuovere la propria musica nell'era digitale. È ormai chiaro che oggi il principale strumento di promozione sia Instagram, una realtà che il rapper osserva con un occhio estremamente critico e negativo.

"Se io avessi saputo che un giorno il mercato musicale si sarebbe retto su un’applicazione dedicata alla fotografia, popolata da egomaniaci, hater, scrocconi e gente che ti chiede solo il video per il cugino, non l’avrei mai fatto o ci sarei arrivato diversamente"

ha dichiarato l'artista con un tono di profonda amarezza e disillusione.

Uno sfogo seguito da una spiegazione più articolata, corredata da esempi concreti che evidenziano il suo disagio:

"Oggi tutto il mercato discografico è Instagram. Fai il disco? Lo annunci su Instagram. Ai fan? Rispondi su Instagram. La radio posta su Instagram. Tu passi in mezzo a questa cosa e poi speri che qualcuno si interessi. La maggior parte dei commenti non è sulla musica, sono tutti lì a farsi le foto. Oppure ti parlano come se fossi il vicino di casa".

Una critica spietata alla superficialità e alla personalizzazione del rapporto tra artista e pubblico nell'era dei social.


Il Successo di "Mentre Los Angeles Brucia": Un Trionfo Nonostante Tutto

Nonostante le sue riserve e il suo evidente dissenso verso le dinamiche attuali del settore, Fabri Fibra ha colto l'occasione del podcast per parlare anche del suo recente progetto musicale, un inconfutabile successo. Come i fan sanno, "Mentre Los Angeles brucia" è l'ultimo album realizzato da Fabri Fibra, uscito il 20 giugno 2025.


Il disco si è classificato nel giro di poco tempo al primo posto delle classifiche, un risultato che il rapper ha voluto festeggiare proprio durante il podcast, confermando la sua capacità di ottenere successi nonostante le logiche criticate.


In effetti, le parole espresse dal rapper sono state parole di gioia e di una consapevolezza quasi cinica: "Sono al numero uno, tutta la gente che sta parlando del disco nel bene o nel male… non conta un cao rispetto al risultato. Questa è l’industria, devi passare in mezzo a questo tunnel cercando di farti scalfire il meno possibile per arrivare al risultato. Io lo sapevo che era un disco dal numero uno**".


Le considerazioni di Fabri Fibra aprono un dibattito profondo e necessario sull'evoluzione del mercato musicale, sul ruolo dei social media e sulla vera natura del successo nell'era contemporanea. La sua schiettezza, come sempre, non lascia indifferenti.


ViKingSo Music continuerà a monitorare queste dinamiche, invitando i lettori a riflettere sul futuro della musica.


Cosa ne pensate delle parole di Fabri Fibra? Credete che Instagram stia davvero "rovinando" il mercato discografico? Dite la vostra nei commenti!

Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: web

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page