IVANA SPAGNA: una Easy Lady come noi
- ViKingSo Music
- 9 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Ivana Spagna, nata a Valeggio sul Mincio, Verona, il 16 dicembre 1954, è una delle figure più rappresentative della musica italiana, con una carriera che vanta successi clamorosi sia in Italia che a livello internazionale. La sua voce potente e la sua innata capacità di interpretare brani pop e dance l'hanno resa un'artista amata e apprezzata da un pubblico vastissimo.

Gli esordi di Ivana Spagna risalgono agli anni '70, quando, insieme al fratello Giorgio e al futuro marito Larry Pignagnoli, formò il duo Fun Fun. Fu però negli anni '80 che la sua carriera esplose. Inizialmente come corista e compositrice di brani dance per altri artisti, Spagna firmò alcune delle hit più memorabili di quel periodo.
La svolta come solista arrivò nel 1986 con il singolo "Easy Lady". Il brano fu un successo clamoroso, scalando le classifiche in Italia e in tutta Europa, e vendendo milioni di copie. Ma fu l'anno successivo, il 1987, a consacrarla come icona mondiale della dance con "Call Me".
Questa hit le valse il record di prima artista italiana a entrare nella Top 20 della classifica statunitense Billboard Hot 100, raggiungendo la posizione numero 13, oltre a conquistare la vetta in numerosi paesi europei, tra cui la classifica dance del Regno Unito. L'album di debutto, "Dedicated to the Moon" (1987), divenne un bestseller, consolidando la sua fama a livello internazionale.
Negli anni a seguire, Ivana Spagna continuò a produrre hit di successo che facevano ballare le discoteche di tutto il mondo. Brani come "Every Girl And Boy", "I Wanna Be Your Wife" e "Lady Madonna" la mantennero costantemente in cima alle classifiche, dimostrando la sua capacità di sfornare successi uno dopo l'altro.
La Maturità Artistica e la Transizione al Pop Italiano
Con l'arrivo degli anni '90, Ivana Spagna decise di intraprendere un percorso più orientato al pop d'autore e alla musica cantata in italiano, dimostrando una notevole versatilità e una profonda sensibilità artistica.
Questa transizione fu segnata da una serie di partecipazioni al Festival di Sanremo, che le permisero di raggiungere un pubblico ancora più vasto e di mostrare un lato più intimo e riflessivo della sua arte.
Nel 1995, la sua partecipazione a Sanremo con il brano "Gente come noi" la vide classificarsi terza, un risultato che confermò il suo successo anche nel contesto del pop italiano.
Il brano divenne un classico, amato per il suo messaggio universale. Nel 1996 tornò all'Ariston con "E io penso a te", classificandosi al quarto posto, e nel 1997 con "Indivisibili". Ogni sua esibizione a Sanremo è stata un momento di grande impatto, dimostrando la sua capacità di emozionare il pubblico con la sua voce e la sua presenza scenica.
Negli anni successivi, Ivana Spagna ha continuato a pubblicare album e singoli, esplorando diverse sonorità e collaborando con vari artisti. Ha dimostrato una longevità artistica notevole, rimanendo sempre rilevante e fedele alla sua passione per la musica.
Ivana Spagna non è solo un'artista che ha dominato le classifiche; è un'icona di un'epoca, una pioniera che ha portato il suono italiano nel mondo con una forza e un'autenticità ineguagliabili.
La sua energia sul palco e la sua grinta vocale l'hanno resa una performer indimenticabile, capace di creare un legame profondo con il suo pubblico. La sua musica continua a essere trasmessa in radio e celebrata nelle feste, testimonianza del suo impatto duraturo.
La storia di Ivana Spagna è un inno alla versatilità e alla tenacia artistica. Dalle piste da ballo di tutto il mondo ai palchi più prestigiosi, ha saputo reinventarsi e continuare a emozionare, rimanendo un punto di riferimento per intere generazioni.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music