top of page

LE VIBRAZIONI: la lucente armonia

Le Vibrazioni sono una delle band più iconiche della scena musicale italiana degli ultimi vent'anni. Con un sound che fonde rock, pop e influenze anni '70, il gruppo ha saputo imporsi nel panorama musicale con brani che sono diventati autentici inni generazionali.


Le Vibrazioni

Gli inizi e il successo immediato

La band nasce a Milano nel 1999, fondata da Francesco Sarcina (voce e chitarra), Stefano Verderi (chitarra e tastiere), Marco Castellani (basso) e Alessandro Deidda (batteria).


Dopo i primi anni di gavetta nei locali della città, il grande successo arriva nel 2003 con il singolo "Dedicato a te".

Il brano, caratterizzato da un riff di chitarra inconfondibile e un testo romantico, diventa una hit immediata e porta Le Vibrazioni sotto i riflettori nazionali.


Sulla scia del successo, nello stesso anno esce il loro primo album, Le Vibrazioni, che ottiene il doppio disco di platino grazie a singoli come "In una notte d’estate" e "Vieni da me". Con questo esordio, il gruppo si afferma come una delle band più seguite della nuova scena italiana.


L’evoluzione musicale e le sperimentazioni

Dopo il boom iniziale, Le Vibrazioni continuano il loro percorso con album che mostrano una crescita artistica costante.


Nel 2005 pubblicano Le Vibrazioni II, che contiene brani come "Raggio di sole" e "Ovunque andrò", consolidando il loro stile tra rock melodico e atmosfere vintage.


Nel 2006 arriva Officine Meccaniche, un album più sperimentale e con influenze progressive rock, registrato negli storici studi di Mauro Pagani. La band dimostra di voler evolvere il proprio suono, anche a costo di rischiare sul piano commerciale.


Dopo qualche anno di pausa, nel 2010 esce Le strade del tempo, un disco più maturo e introspettivo, ma seguito da un periodo di silenzio e dallo scioglimento temporaneo del gruppo nel 2012.


La reunion e il ritorno a Sanremo

Dopo alcuni anni di progetti solisti, nel 2017 Le Vibrazioni annunciano il loro ritorno sulla scena con la formazione originale.


Il vero colpo di scena arriva nel 2018 con la partecipazione al Festival di Sanremo con "Così sbagliato", che segna il loro ritorno ai grandi palchi. Da lì in avanti, la band continua a pubblicare nuova musica e a esibirsi in tour sempre più seguiti.


Nel 2020 tornano nuovamente a Sanremo con il brano "Dov’è", un pezzo emozionante che conferma il loro legame con il pubblico italiano. Lo stesso anno esce l’album V, che raccoglie il meglio della loro maturità artistica.



Vita privata e il carisma di Francesco Sarcina

Uno degli elementi distintivi della band è sicuramente il frontman Francesco Sarcina, artista dal carisma forte e dalla voce inconfondibile.


Oltre alla carriera con Le Vibrazioni, ha portato avanti anche un percorso solista con due album, Io (2014) e Femmina (2015).


Sarcina è stato spesso al centro dell'attenzione per la sua vita privata, con relazioni discusse e momenti difficili, ma ha sempre dimostrato di sapersi rialzare attraverso la musica.


Le Vibrazioni restano una delle band più amate del rock italiano, capaci di unire nostalgici e nuove generazioni con la loro musica.


Il loro percorso dimostra come il rock italiano abbia ancora molto da dire e che la voglia di emozionare il pubblico non si sia mai spenta.

Come ha dichiarato Sarcina:

“La musica è la nostra vita, il nostro modo di essere e di esprimerci. Senza di essa non saremmo niente.” 

Con questa filosofia, Le Vibrazioni continuano a scrivere pagine importanti della musica italiana.




 
Talenti emergenti sponsorizzati da VikingSo Music

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page