MAJOR LAZER: il trio che ha reso il mondo una festa
- ViKingSo Music
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Nato nel 2008 da un'idea del prolifico produttore e DJ americano Thomas "Diplo" Pentz e dal produttore inglese Switch, Major Lazer è molto più di un semplice gruppo di musica elettronica. È un progetto audace, un melting pot sonoro che ha saputo catturare l'essenza delle vibrazioni globali e trasformarle in successi mainstream.

Inizialmente un duo, Diplo e Switch si conobbero mentre collaboravano con M.I.A. La loro visione era chiara: creare un sound che fondesse le influenze giamaicane del reggae e della dancehall con l'energia contagiosa della musica elettronica.
Il loro album di debutto, "Guns Don't Kill People... Lazers Do", uscito il 16 giugno 2009 e registrato ai Tuff Gong Studios in Giamaica, fu un vero e proprio manifesto di questa filosofia. L'album vantava una miriade di collaborazioni vocali con artisti del calibro di Santigold, Vybz Kartel, Busy Signal e molti altri, gettando le basi per quello che sarebbe diventato un marchio di fabbrica del gruppo: la capacità di unire talenti provenienti da ogni angolo del mondo. Brani come "Hold the Line" e "Pon de Floor" divennero subito delle gemme, con video musicali iconici che ne amplificarono l'impatto.
Nel 2011, Switch lasciò il progetto per "differenze creative", ma la visione di Diplo era troppo potente per fermarsi. Fu affiancato da Jillionaire (Christopher Leacock) e Walshy Fire (Leighton Walsh), con Boaz van de Beatz e Jr. Blender come produttori aggiuntivi. Questa nuova formazione consolidò il sound di Major Lazer, spingendolo verso territori ancora più eclettici.
L'Era dei Successi Globali e delle Collaborazioni Leggendarie
Il secondo album, "Free the Universe" (2013), continuò l'esplorazione sonora, ma fu con "Peace Is the Mission" (2015) che Major Lazer raggiunse l'apice della popolarità. Il singolo "Lean On", realizzato con DJ Snake e la cantante danese MØ, divenne un fenomeno globale, una delle canzoni più ascoltate di tutti i tempi e un vero e proprio inno generazionale. Questo successo fu seguito da un'altra hit mondiale, "Cold Water" (2016), che vide la collaborazione di Justin Bieber e ancora una volta MØ, consolidando la loro fama di maestri delle hit cross-over.
La forza di Major Lazer risiede nella loro incessante ricerca di suoni e culture diverse. Il loro obiettivo è "rendere il mondo più piccolo facendo la festa più grande", e lo dimostrano attraverso le loro collaborazioni che spaziano dal pop al rap, dalla dancehall al reggaeton.
Hanno lavorato con superstar come Beyoncé (Diplo ha co-prodotto "Run the World (Girls)"), Rita Ora, No Doubt, J Balvin, Nicki Minaj, Camila Cabello, Travis Scott, Quavo, Ellie Goulding, Anitta, Snoop Dogg (nella sua veste di Snoop Lion), Khalid e tantissimi altri.
Nel giugno 2019, Jillionaire ha lasciato il gruppo, e il suo posto è stato preso da Ape Drums, formando l'attuale trio composto da Diplo, Walshy Fire e Ape Drums. Questa formazione ha continuato a spingere i confini musicali, come dimostrato dall'album "Music Is the Weapon" (2020), che ha ulteriormente ampliato il loro raggio d'azione con artisti di ogni provenienza.
Un Impatto Culturale Che Continua a Risuonare
Major Lazer non è solo un gruppo musicale, ma una vera e propria macchina da guerra culturale. Le loro performance dal vivo sono celebri per l'energia contagiosa, con coreografie esplosive e un'atmosfera di festa irrefrenabile. Hanno calcato i palchi dei più grandi festival del mondo, da Coachella al Falls Music & Arts Festival, portando il loro messaggio di unità e gioia attraverso la musica.
Ancora oggi, Major Lazer continua a rilasciare nuova musica e remix, mantenendo la loro posizione di leader nell'innovazione sonora. Le loro recenti uscite, come il remix di "Shake It To The Max (FLY)" nel maggio 2025 o il singolo "Where's The Daddy? (feat. M.I.A.)" nel 2024, dimostrano una vitalità e una capacità di reinventarsi costanti.
La storia di Major Lazer è un inno alla fusione culturale e all'energia contagiosa della musica.
Con la mente brillante di Diplo al timone e una schiera di talenti globali, il collettivo ha saputo creare un suono che trascende le barriere linguistiche e geografiche, unendo le persone sotto il segno del ritmo.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music
Comments