top of page

MARCELLA BELLA: diamante sulle montagne verdi

Immagine del redattore: ViKingSo MusicViKingSo Music

Marcella Bella, nome d'arte di Marcella Favorito, è una delle cantanti più celebri e amate della musica italiana. Nata a Catania il 18 giugno 1952, la sua voce potente e calda ha incantato generazioni di ascoltatori e il suo stile unico l’ha consacrata come un'icona del cantautorato italiano. La sua carriera, che si è estesa per più di cinque decenni, è caratterizzata da successi indimenticabili e una continua evoluzione artistica.

Marcella Bella

Marcella inizia a cantare da giovanissima, dimostrando un talento precoce. A soli 16 anni, partecipa al Festival di Castrocaro, dove vince il primo premio. Quella vittoria le apre le porte del mondo della musica e la porta a Sanremo nel 1969 con la canzone “Nessuno”, un primo passo verso la notorietà nazionale.


In questo periodo, Marcella collabora con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, tra cui Lucio Dalla e Gianni Morandi.

Con il brano “Io domani” nel 1972, un’intensa ballata d’amore, la cantante inizia a conquistare le classifiche italiane. La sua capacità di trasmettere emozioni e la potenza della sua voce la rendono subito riconoscibile.

“La musica è il mio modo di esprimere la vita”

ha affermato Marcella in diverse interviste, mettendo in evidenza l'importanza che ha avuto la musica nella sua esistenza.


Nei primi anni '70, Marcella Bella raggiunge il culmine del successo con brani iconici come “Fiumi di parole” e “Montagne verdi”. “Fiumi di parole”, in particolare, diventa un classico e viene interpretata da molti artisti, cementando il suo status nel panorama musicale italiano.


La profondità dei suoi testi, spesso dedicati a temi d’amore e di vita, la rende una delle cantanti più apprezzate e rispettate del suo tempo.


Nel 1974, partecipa nuovamente al Festival di Sanremo con “La musica è finita”, che diventa un altro dei suoi cavalli di battaglia. Con questa canzone, Marcella riesce a esprimere una gamma di emozioni che risuonano con molti ascoltatori.

“Quando canto, cerco sempre di portare il pubblico con me in un viaggio emotivo”

ha dichiarato in un'intervista, sottolineando il suo desiderio di connessione con gli ascoltatori.


Nel corso degli anni, Marcella Bella ha dimostrato una grande versatilità, esplorando diversi stili musicali e collaborando con artisti di vari generi. La sua collaborazione con il produttore Pippo Baudo negli anni '80 l’ha portata a reinterpretare alcuni dei suoi successi con nuovi arrangiamenti. Potenti brani come “Senza un perché” e “Gente di mare” mostrano la sua capacità di adattarsi e rimanere rilevante in un panorama musicale in continua evoluzione.


Oltre alla sua carriera musicale, Marcella Bella è anche conosciuta per il suo impegno sociale. Ha partecipato a numerosi concerti di beneficenza e campagne di sensibilizzazione, utilizzando la sua fama per sostenere cause importanti. La cantante è attiva nel promuovere l’istruzione e la lotta contro le ingiustizie sociali, dimostrando una forte coscienza civica.



Oggi, dopo oltre 50 anni di carriera, Marcella Bella continua a esibirsi live, portando la sua musica in tutta Italia. La sua recente partecipazione a eventi musicali e festival la conferma come artista di grande impatto nel panorama musicale contemporaneo.


Nel 2021, ha pubblicato la sua autobiografia “Dalla Sicilia con amore”, un racconto emozionante della sua vita e della sua carriera, in cui condivide aneddoti e riflessioni sul suo percorso artistico.


Marcella Bella è molto più di una semplice cantante; è un simbolo di resilienza e dedizione alla musica italiana. La sua voce incredibile e la profondità dei suoi testi continuano a risuonare con il pubblico di tutte le età, rendendola una figura senza tempo nel cuore della musica italiana.


Con un'eredità così ricca e ispiratrice, il contributo di Marcella Bella alla cultura musicale italiana è destinato a essere ricordato per generazioni.



 
Talenti emergenti sponsorizzati da VikingSo Music

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page