TREDICI PIETRO: il gusto c'è
- ViKingSo Music

- 9 set
- Tempo di lettura: 2 min
La storia di Pietro Morandi, noto al grande pubblico come tredici Pietro, è un esempio affascinante di come un artista possa costruire una solida identità musicale indipendentemente dal peso di un cognome importante.

Nato a Bologna il 19 gennaio 1997, è figlio di uno dei giganti della musica italiana, Gianni Morandi.
Tuttavia, fin dall'inizio della sua carriera, ha voluto dimostrare di avere una sua voce e un suo percorso, scegliendo di farsi conoscere come tredici Pietro, un nome che lo ha svincolato dall'ombra paterna e che ha segnato la sua strada nel mondo del rap underground.
I primi passi: dalla curiosità all'identità artistica
La sua passione per l'hip hop e il rap nasce in adolescenza, un'attrazione per un genere lontano anni luce dal pop melodico del padre.
Ha iniziato a pubblicare i suoi primi brani su piattaforme come YouTube e SoundCloud, guadagnandosi un seguito fedele e dimostrando una notevole padronanza del flow e delle liriche.
A differenza di molti artisti emergenti, tredici Pietro non ha cercato subito il successo mainstream, preferendo concentrarsi sulla sperimentazione musicale e sulla costruzione di un'identità artistica solida e autentica.
I suoi testi, spesso introspettivi e taglienti, affrontano temi come la solitudine, le contraddizioni della società moderna e la ricerca del proprio posto nel mondo.
La consacrazione e la maturità artistica: "Assurdo" e oltre
La svolta nella sua carriera è arrivata con l'uscita dei suoi primi progetti ufficiali, che hanno attirato l'attenzione di critica e pubblico. I suoi singoli hanno iniziato a conquistare le piattaforme di streaming, mentre le sue collaborazioni con artisti del calibro di Ghemon e Nayt hanno consolidato la sua posizione come una delle voci più interessanti della scena hip hop italiana.
Nel 2021, la pubblicazione del suo album d'esordio, "Assurdo", ha segnato un punto di svolta.
L'album è un vero e proprio manifesto artistico, un lavoro che si distingue per il suo sound eclettico, che mescola elementi di trap, R&B e hip hop alternativo. I brani, caratterizzati da beat innovativi e da un flow sempre in evoluzione, hanno dimostrato la sua capacità di uscire dagli schemi e di creare qualcosa di unico.
La critica ha elogiato il suo coraggio nel proporre un sound non convenzionale, lontano dalle formule commerciali più in voga.
tredici Pietro si è affermato come un artista di spessore, un talento che ha saputo costruire il proprio successo con la forza della sua arte e della sua personalità.
La sua musica è un mix di introspezione e attitudine, un equilibrio che lo rende un punto di riferimento per la nuova generazione di rapper e ascoltatori. La sua storia è un esempio di come la determinazione e la creatività possano superare le aspettative e creare qualcosa di veramente autentico.
Siamo convinti che la musica sia un'espressione di sé che non deve avere limiti.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music





Commenti