Truffata di 15mila Euro, Credeva di Chiacchierare con Damiano David
- ViKingSo Music

- 9 set
- Tempo di lettura: 2 min
Quella che sembrava la trama di un film romantico, un incontro fortuito tra una fan e il suo idolo, si è rivelata una trappola digitale.

Una donna francese di 45 anni, grande ammiratrice dei Måneskin, era convinta di essere entrata in contatto con Damiano David, frontman della band.
In realtà, dietro lo schermo si nascondeva un astuto truffatore che, approfittando della sua ingenuità e del suo entusiasmo, è riuscito a sottrarle circa 15mila euro con false promesse di serate esclusive e pass privilegiati.
L'Inganno: Dalle Chiacchiere su Facebook alle "Serate Esclusive" su Telegram
La triste vicenda è iniziata quando la donna, una segretaria residente nell’Ovest della Francia, ha cercato online dei biglietti per un concerto. Durante la ricerca su Facebook, ha notato un profilo che riportava nome e foto del cantante.
Convinta fosse autentico, ha iniziato a scrivere per chiedere aiuto nella caccia ai biglietti. Ben presto, le conversazioni si sono fatte più personali: lei ha confidato all'interlocutore di star lavorando a un romanzo ispirato proprio a un artista. Il truffatore, fingendosi Damiano, ha dichiarato di collegarsi da Roma, accrescendo la credibilità della messinscena.
La comunicazione si è poi spostata su Telegram, dove il finto Damiano ha intensificato i toni affettuosi e romantici.
"Vorrei che tu mi considerassi un amico. Non vedo l'ora di incontrarti. La tua passione e il tuo entusiasmo contano tanto per me"
Parole sapientemente calibrate per conquistare la fiducia della donna, che ha iniziato a credere davvero di avere un rapporto privilegiato con la rockstar.
Il raggiro ha raggiunto il culmine con l'arrivo di una nuova figura: un presunto "assistente personale" del cantante. Con un tono professionale, ha presentato pacchetti esclusivi dedicati ai fan: 1.000 euro per entrare in un club speciale, 3.000 euro per una fantomatica Serata smeraldo in un castello con una sessione privata di registrazione.
Non è mancata nemmeno l'offerta più surreale: il pagamento di 2.100 euro per accedere a una "banca segreta" che, a suo dire, avrebbe restituito le somme già spese.
La Scoperta della Verità e il Rischio di Non Recuperare i Soldi
A fermare questa spirale di illusioni è stata la sorella della vittima, che non ha mai creduto all’identità del sedicente Damiano. Dopo aver compreso l’inganno, la donna si è rivolta alla polizia francese.
È improbabile che possa recuperare il denaro perso, ma spera che il vero cantante prenda pubblicamente posizione per sensibilizzare i fan contro questo tipo di frodi.
Questa storia è un monito potente su quanto sia facile cadere in trappole online, soprattutto quando l'emozione e il desiderio di sentirsi vicini a un idolo offuscano il buon senso.
La vicenda evidenzia la necessità per gli artisti di proteggere la propria immagine e per i fan di essere sempre cauti e scettici di fronte a richieste di denaro o promesse inverosimili.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music






Commenti