VALERIO SCANU: la voce presente
- ViKingSo Music
- 3 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Se c'è un artista che ha saputo lasciare il segno nel panorama musicale italiano con la sua voce potente e il suo carattere determinato, quello è Valerio Scanu. Divenuto noto grazie alla sua partecipazione ad "Amici di Maria De Filippi", Scanu ha saputo costruirsi una carriera solida, tra successi discografici, premi prestigiosi e una forte presenza nel mondo dello spettacolo.

Gli inizi e l'exploit ad Amici
Nato a La Maddalena il 10 aprile 1990, Valerio Scanu ha mostrato fin da piccolo una predisposizione naturale per la musica.
Cresciuto con una forte passione per il canto, ha partecipato a diversi concorsi canori locali fino ad approdare nel 2008 al talent show "Amici di Maria De Filippi". Qui si è distinto per la sua voce potente e il suo stile raffinato, arrivando a conquistare il secondo posto dietro Alessandra Amoroso.
Tuttavia, il suo percorso non si è fermato lì: la visibilità ottenuta gli ha permesso di lanciare la sua carriera discografica con il primo EP, "Sentimento" (2009), che ha subito ottenuto il disco di platino.
Il trionfo a Sanremo e il successo discografico
Il vero punto di svolta della sua carriera è arrivato nel 2010, quando ha partecipato al Festival di Sanremo con la ballata "Per tutte le volte che...".
Il brano, scritto da Pierdavide Carone, ha conquistato il pubblico e la giuria, permettendogli di vincere la prestigiosa kermesse all'età di soli 19 anni.
Il successo sanremese ha spinto le vendite dell'album "Per tutte le volte che...", consolidando la sua presenza nella scena musicale italiana.
Negli anni successivi, Scanu ha continuato a pubblicare album di successo, tra cui "Parto da qui" (2010), "Lasciami entrare" (2014) e "Finalmente piove" (2016), quest'ultimo trainato dall'omonimo singolo scritto da Fabrizio Moro. Nonostante i cambiamenti nel mercato discografico, ha saputo reinventarsi, passando dall’essere un artista legato alle major a un indipendente capace di gestire la propria carriera con la sua etichetta, la NatyLoveYou.
Oltre la musica: televisione e imitazioni
Valerio Scanu non si è limitato alla musica: il suo talento e la sua ironia lo hanno reso un personaggio televisivo molto apprezzato.
Ha partecipato a diversi programmi televisivi, tra cui "Tale e Quale Show" (2014), dove ha dimostrato un'inaspettata abilità nell’imitazione di grandi artisti come Anna Oxa e Al Bano. La sua performance gli ha garantito la vittoria del programma e una nuova ondata di popolarità.
Ha anche partecipato a "L'Isola dei Famosi" (2015), dove ha mostrato il suo lato più autentico, guadagnandosi il sostegno di una fetta ancora più ampia di pubblico.
Vita privata e rapporto con il pubblico
Scanu è sempre stato un artista sincero e trasparente, anche quando si è trattato di affrontare temi personali.
Nel 2020, in un’intervista, ha fatto coming out, dichiarando apertamente la propria omosessualità e parlando del suo percorso personale con grande serenità e consapevolezza.
Questo gesto ha trovato il plauso di molti fan, che hanno apprezzato il suo coraggio e la sua autenticità.
Nonostante il suo carattere spesso diretto e polemico con alcune dinamiche del mondo dello spettacolo, Scanu ha sempre mantenuto un forte legame con il suo pubblico, grazie anche all’uso dei social, dove interagisce costantemente con i suoi fan.
Un artista in continua evoluzione
Oggi Valerio Scanu continua a essere un punto di riferimento per il pop italiano, tra nuove produzioni musicali, concerti e partecipazioni televisive. La sua voce inconfondibile e la sua capacità di reinventarsi lo rendono un artista unico, capace di emozionare e sorprendere ancora dopo tanti anni di carriera.
Come ha dichiarato in un'intervista:
“La musica è la mia vita, il mio modo di esprimermi e di essere me stesso. Non smetterò mai di cantare.”
E con una voce come la sua, è certo che continuerà a incantare il pubblico ancora a lungo.

PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Comments