top of page

X Factor 2025, Pagelle Live 1: Chi È Già Alieno E Chi Riscalda La Sedia?

Benvenuti nella sala d'ascolto di ViKingSo Music. Sono il vostro Sound Selector, e da stasera i miei giudizi sui Live Show di X Factor 2025 saranno la vostra unica bussola musicale.


Il primo Live è andato e, diciamocelo, la caratura media del cast di quest’anno è davvero alta. Ci sono delle perle rare che non si vedevano da tempo. Questo è un bene per lo show, ma un male per i concorrenti: il potenziale non basta, serve la prestazione perfetta.


Oggi sono stato più "buono" (è il loro primo giorno di scuola!), ma avverto: da qui in poi, chi non alza l’asticella, uscirà subito. Perché, cari miei, se il cast è forte, le eliminazioni saranno spietate.

Qui la mia analisi senza filtri.


xfactor vikingsomusic

PRIMA MANCHE: L'ESORDIO DEI PREDICATI


EROCADDEO

IL BRIVIDO BATTISTIANO.

Profondità immensa e voce sublime. Onorare Battisti al primo Live e non cadere nell'effetto karaoke è da fuoriclasse. Ha offerto brividi puri. Si conferma un’anima delicata ma con una potenza narrativa rara. Se Achille Lauro continua a gestirlo così, questo ragazzo non lo ferma nessuno.

Voto: 8.5 


ROB

LA CANNA C'È, IL FUOCO NO.

È forte, diretta e ha una bella canna vocale, su questo non si discute. Ma il timbro è frammentato e l'interpretazione è risultata corretta come l’inciso ma completamente fredda. Per essere la "punk girl" di Paola, serve più grinta viscerale, non solo posture. Promossa, ma con riserva sulla scintilla.

Voto: 7 (Fredda, Ma Giusta) 


TELLYNONPIANGERE

VOCALITÀ TRADITA DALL'ASSIGN.

Pezzo non adatto a lui, punto. Un errore strategico di Gabbani. È stato difficile percepire l'emozione e, soprattutto, la sua vocalità, che sappiamo esserci eccome. tellynonpiangere ha un grande potenziale per una carriera autentica e indie, ma al Live non si può sbagliare l'abito da sposa. Deve riscattarsi subito.

Voto: 6.5 (L'Errore di Gabbani) 


AMANDA

INCANTO SÌ, MA DOV'È LA GRINTA?

Voce da sirena incantatrice di Ulisse, dolcissima e perfettamente intonata. Il problema è l'assegnazione: un pezzo così richiedeva più grinta e aggressività che non si sono viste. Resta brava, ma a questo livello devi graffiare.

Voto: 7 (La Sirena Incompleta) 


VISCARDI

IL RITMO È QUI. ORA FACCI SPERARE.

La mia paura del cliché napoletano è stata smentita. Il ragazzo ha grinta e ritmo da vendere, e il flow urban è credibile. Ma, caro Viscardi, voglio sentirti non in dialetto! Tira fuori le tue influenze R&B internazionali e fai capire che non sei solo un tipo. Potenziale enorme, ma deve osare di più.

Voto: 7.5 (Grinta Napoletana) 


LAYANA

QUANDO IL GIOCO SI FA STILISTICO.

Talento vero. Canzone e arrangiamento perfetti. Achille ha giocato le sue carte stilisticamente in modo magistrale. Poca "sofferenza" a livello di credibilità (era forse troppo perfetta?), con una piccola sbavatura sul finale. In disaccordo con i giudici: questa è una prestazione di altissimo livello e una dimostrazione di solidità pop. Futuro luminosissimo.

Voto: 8 (La Nostra Pupilla)


SCOUTING ViKingSo Music

PROMUOVI LA TUA MUSICA CON NOI!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.


SECONDA MANCHE: DALL'ESOTISMO AL MATTO ROMANTICO


DELIA

MOSTRO SACRO. GIÀ IN FINALE. CHAPEAU, JAKE! 

Lei è un mostro, artista fatta e finita. Non solo in siculo, ma anche senza dialetto. Il pezzo è stato incredibile, lei incredibile. Un'interpretazione che ti sbatte in faccia l'arte. Delia possiede la dote dell'originalità non forzata. Se non sbaglia nulla (cosa che dubito), la vedo già nel quartetto finale.

Voto: 9,5


MICHELLE

ABUSO DI EN E XANAX. 

Il pezzo di Bersani è tosto. L'arrangiamento ha rovinato un capolavoro. Tuttavia, Michelle se l’è cavata bene, è stata la sua miglior prestazione finora, ma l'uso di voci sotto e autotune penalizza la sua qualità vocale. Michelle, credi di più nella tua voce nuda, il pop tech house lo puoi fare anche senza nasconderti.

Voto: 7 (Arrangiamento Killer) 


TOMASI

IL GRAFFIO DI CAZZIMMA. POTENZIALE DISTRUTTIVO. 

Il ragazzo ha cazzimma. Quel graffiato è straziantemente sublime. Ti scuote, ti trasporta nel suo mondo introspettivo. Un potenziale incredibile: alla sua età, noi giocavamo con i Pokémon. Tomasi è la sorpresa emotiva della serata. Jake La Furia, tiralo fuori!

Voto: 8.5


COPPER JITTERS

LAURO, QUESTO È STATO UN ERRORE. 

Partono col piede sbagliato nello show, ma il loro netto salto di qualità è evidente. Suonano molto bene insieme, ma l'eliminazione è arrivata. A questo punto, mi chiedo: Achille Lauro, perché prendere loro piuttosto dell'altra band? Un errore strategico che ha bruciato un'ottima wild card. Auguriamo loro il meglio fuori da qui.

Voto: 7.5 (Uscita Amara) 


MAYU

SOFFICE, MA NON SCHIAFFEGGIANTE. 

Soffice e precisa, ma l'assegnazione di Paola non era azzeccata e l'ha penalizzata molto. La Parte iniziale era curata, ma ha perso nel ritornello. Mayu può sconquassare gli animi, ma stasera non è successo. Paola Iezzi deve darle subito un brano che valorizzi la sua estetica Pop-Star internazionale. Vogliamo di più dalla front-runner attesa.

Voto: 6.5 (Penalizzata)


PIERC

IL MATTO ROMANTICO È DA FINALE! 

Lui è già in Finale. Voce completa, devastante e poetica. Elton John ringrazia. PierC accarezza e delizia con la sua poesia e il suo tecnicismo. Siamo tutti attratti dal suo mix di preparazione e follia scenica. Il ragazzo farà strada, e Gabbani ha tra le mani una vera bomba nucleare. MVP tecnico della serata.

Voto: 9



IL TAVOLO DEI GIUDICI: CHI HA CAPITO IL GIOCO?


FRANCESCO GABBANI

L'ESORDIO PERFETTO. 

Ha fatto un esordio pazzesco, è entrato di prepotenza e ha subito trovato l'asso (PierC). Ha capito le dinamiche del programma alla velocità della luce. Il giudice rivelazione di questa edizione.

Voto: 8,5


JAKE LA FURIA

L'ANIMA DEL TAVOLO. Quest'anno è più quadrato, più esperto. Ha Delia e Tomasi che sono due killer. Ha capito benissimo il gioco e rimane la nostra comfort zone critica.

Voto: 8


ACHILLE LAURO

L'ICONA ALTEZZOSA. Si sente più padrone di casa e l'atteggiamento è un po' altezzoso. L'errore sull'eliminazione dei Copper Jitters gli costa caro, ma è iconico e non potremmo fare a meno della sua figura divisiva.

Voto: 7.5


PAOLA IEZZI

BENE MA NON BENISSIMO. 

Forse non ha la squadra migliore sulla carta e l'assegnazione di Mayu è stata una penalizzazione evitabile. Però sta lavorando bene e con più focus rispetto all'anno scorso. Deve affinare le strategie.

Voto: 7 


La Sentenza Finale del Sound Selector


Questo primo Live Show ha messo in chiaro che la gara sarà tra titani. PierC e DELIA sono già un passo avanti, ma anche il graffio di TOMASI e la profondità di EROCADDEO sono da tenere d'occhio.


La tecnica non basta, il groove da solo non basta, e l'emozione va gestita (vero, LAYANA?).


Vi terrò aggiornati ogni settimana con le pagelle più sincere, crude e appassionate del web.


Volete scoprire chi vincerà X Factor? Noi a ViKingSo Music abbiamo già l'orecchio sul talento.


E se amate la musica emergente, quella vera che suona (e non solo appare), non perdetevi le nostre selezione settimanali.


Non aspettate X Factor per trovare il prossimo grande artista italiano.



Sei d'accordo con i nostri voti? Scrivici cosa ne pensi nei commenti!


Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!


Foto: ViKingSo Music

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page