top of page

Antonello Venditti: "Sono il "Forrest Gump della storia italiana"

La voce inconfondibile di Antonello Venditti, colonna sonora di intere generazioni, si è fatta intima e vulnerabile in una recente intervista rilasciata al Corriere della Sera. Partendo dall'immortale "Notte prima degli esami", il cantautore romano ha ripercorso le tappe fondamentali della sua esistenza, mescolando ricordi di trionfi artistici con l'eco di momenti bui e dolorosi.

vikingsomusic gossip

Un vissuto intenso, incastonato sullo sfondo di eventi cruciali che hanno segnato la storia d'Italia, tanto che lo stesso Venditti ha scherzato con la sua proverbiale ironia:

"A volte mi sembra di essere Forrest Gump. Mi trovavo in situazioni che hanno fatto la storia, mio malgrado".

Il baratro della separazione e il pensiero del suicidio: la confessione di Venditti

Nel corso della sua intensa vita, Antonello Venditti ha dovuto affrontare prove difficili e grandi dolori.

Tra questi, un capitolo particolarmente sofferto è stato rappresentato dalla difficile separazione dall'attrice e regista Simona Izzo. Con una sincerità disarmante, il cantautore ha confessato:

"In alcuni momenti pensai al suicidio. Con la macchina. L’unica cosa che mi era rimasta. Ma desistetti".

Parole che gettano una luce cruda sulla profondità della sua sofferenza in quel periodo. Invece di cedere all'oscurità, Venditti trovò la forza di reagire, lasciando la Brianza, dove aveva vissuto per quattro anni, e facendo ritorno nella sua amata Roma.


Fu proprio nella sua città natale che ritrovò la linfa vitale per la sua arte, dedicandosi alla scrittura di canzoni che sarebbero diventate pietre miliari della musica italiana.


Ed è proprio in quel periodo di rinascita creativa che vide la luce "Notte prima degli esami", la celeberrima ballata del 1984 che ancora oggi risuona come l'inno generazionale degli studenti alla vigilia di un importante traguardo scolastico. Il tema della scuola è particolarmente caro a Venditti, che, tuttavia, ricorda con amarezza gli anni del liceo, segnati dal disagio del suo sovrappeso:

"Pesavo 94 chili. Fino a 16 anni praticamente non ho vissuto. Poi ebbi un incidente, finii in ospedale e in due mesi ne persi 30".

Un'esperienza traumatica che paradossalmente segnò una svolta nella sua adolescenza.

Venditti si difende dall'accusa di insulto a una persona disabile: "È stato un fake"


Durante la lunga intervista, Antonello Venditti ha anche voluto fare chiarezza in merito alle accuse di aver insultato una persona disabile che avevano circolato online. Con fermezza, il cantautore ha respinto categoricamente tali insinuazioni, spiegando che il video incriminato era un falso, frutto di un manipolazione malevola.

"È stato una fake. Sui social hanno fatto un montaggio in cui hanno unito le mie critiche a un’altra persona, normodotata, che mi stava insultando al momento in cui me la sarei presa con la disabile: un fake di cui non mi sono accorto nemmeno io all’inizio, tant’è che mi sono sentito in dovere di fare le scuse alla ragazza"

ha dichiarato Venditti, chiarendo la sua posizione e il suo sincero dispiacere per l'accaduto.

A riprova della sua innocenza e della sua determinazione a difendere la propria immagine, Venditti ha poi rivelato di aver intrapreso un'azione legale contro la persona responsabile del montaggio e della diffusione del video diffamatorio sul web.


La confessione a cuore aperto di Antonello Venditti al Corriere della Sera ha offerto uno spaccato intenso e umano di un artista che ha saputo trasformare gioie e dolori in musica immortale.


Un racconto che ci ricorda la fragilità che può celarsi anche dietro le figure più iconiche e la forza che si può trovare nel superare i momenti più bui.

Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: La Presse

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page