top of page

ARIETE: un mare di cicatrici

Nel panorama musicale italiano, poche figure hanno saputo emergere con la forza e la delicatezza di Ariete. Il suo vero nome è Arianna Del Giaccio e, nata ad Anzio (Roma) il 27 marzo 2002, ha scelto come nome d'arte il suo segno zodiacale, un omaggio forse alla determinazione e alla passione che contraddistinguono la sua arte.

ariete

 La sua ascesa è stata fulminea, ma radicata in una profonda sensibilità e in un talento naturale per la scrittura e la melodia.


La musica è entrata nella vita di Arianna fin da bambina. A soli 8 anni ha imbracciato la sua prima chitarra, seguita poco dopo dal pianoforte. Questa precoce familiarità con gli strumenti l'ha spinta a comporre i suoi primi brani, gettando le basi per quello che sarebbe diventato il suo stile inconfondibile: un bedroom pop intimo e malinconico, capace di trasformare le esperienze quotidiane in poesie cantate.


Il suo debutto discografico arriva nell'agosto 2019 con il singolo "Quel bar", pubblicato su YouTube e subito capace di superare le diecimila visualizzazioni. A dicembre dello stesso anno, con "01/12", Ariete conferma le sue qualità espressive e compositive.

La sua musica, caratterizzata da testi diretti e sonorità essenziali, ha iniziato a fare breccia nel cuore di un pubblico sempre più ampio.


Una tappa fondamentale nella sua carriera è stata l'approdo alla Bomba Dischi, etichetta indipendente che ha saputo valorizzare la sua unicità. Con loro, Ariete ha pubblicato l'EP "Spazio", che ha consolidato la sua presenza nella scena indie italiana. Ma la vera esplosione è arrivata con brani come "L'ultima notte" e "Mille guerre", che sono diventati dei veri e propri inni per molti giovani, capaci di esprimere le fragilità e le speranze di una generazione.


L'Ariston, i Tour e la Consacrazione

Il talento di Ariete non si è fermato al successo online. Nel 2021, ha partecipato a importanti collaborazioni, come quelle con Alfa per il brano "Non la ascoltare" e con Rkomi per "Diecimilavoci". Nello stesso anno, intraprende il suo primo tour in tutta Italia, portando la sua musica dal vivo e rafforzando il legame con i suoi fan.


Il 2022 è l'anno del suo primo album, intitolato "Specchio", che le permette di raggiungere un pubblico ancora più vasto e di consolidare la sua identità artistica. L'estate 2022 la vede protagonista dello Specchio Tour, con date in tutta Italia.


Nel 2023, Ariete vive uno dei momenti più significativi della sua carriera: la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano "Mare di guai". Questa esperienza, seppur breve, le ha permesso di calcare il palco più importante della musica italiana e di presentare la sua musica a un pubblico ancora più vasto, dimostrando la sua versatilità e la capacità di adattarsi anche a contesti mainstream senza perdere la sua essenza.

Il 2024 la vede continuare il suo percorso con nuove uscite, come il singolo inedito "Ossa rotte" presentato al Concerto del Primo Maggio, e il tour estivo "La notte d'estate", che l'ha portata in diverse città italiane.


Ariete è molto più di una semplice cantautrice. È un simbolo di autenticità, un'artista che ha saputo usare la propria voce per parlare di amore, fragilità, accettazione e, in particolare, per diventare un riferimento per la comunità LGBTQIA+, di cui fa parte con orgoglio. La sua musica è un abbraccio, un luogo sicuro dove sentirsi compresi e dove le emozioni più intime trovano spazio per risuonare.


La storia di Ariete è la dimostrazione che la musica vera, quella che nasce dal cuore e parla al cuore, trova sempre la sua strada. Dal suonare la chitarra nella sua stanza a esibirsi sui grandi palchi, Ariete ha costruito un percorso solido e riconoscibile, diventando una delle voci più amate e rispettate della sua generazione.



scouting vikingsomusic

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Foto: web

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page