Finale X Factor 2025 a Napoli: Biglietti Gratuiti Rivenduti Illegalmente Fino a 100 Euro
- ViKingSo Music

- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
La finale di X Factor Italia si prepara per il suo secondo grande appuntamento in piazza, ma l'entusiasmo per lo show è già macchiato da un fenomeno che si ripete e che solleva forti polemiche: il bagarinaggio digitale.

I biglietti per la finale, che si terrà a Piazza del Plebiscito a Napoli giovedì 5 dicembre 2025, erano totalmente gratuiti, ma sono già finiti in vendita in Rete a cifre che arrivano fino a 100 euro a singolo biglietto.
Il Paradosso del "Biglietto Gratuito" e il Reselling a Rischio Zero
La finale di X Factor Italia si terrà alle ore 21 e l'ingresso alla piazza sarà contingentato, con accesso consentito solo tramite "invito", ovvero il biglietto gratuito che era possibile prenotare lo scorso 5 novembre, un mese prima dell'evento.
I server delle piattaforme di ticketing online si sono fatalmente riempiti in pochi istanti dall'apertura della prenotazione, causando malumore in Rete tra i fan onesti che non sono riusciti ad accaparrarseli.
Ora, però, è iniziato, seppur in sordina, il fenomeno del reselling, ovvero della rivendita di seconda mano, un bagarinaggio che si è diffuso rapidamente con l'avvento dei biglietti elettronici. Il paradosso in questo caso è evidente:
Rischio Zero: A differenza dei concerti a pagamento, dove il bagarino rischia di non rientrare della spesa se non vende il biglietto, nel caso di X Factor il biglietto è totalmente gratuito. Il rischio di perdita economica è nullo e il guadagno è totale, anche vendendo il tagliando a cifre relativamente basse.
Profitto Notevole: I biglietti, con massima disponibilità di due per persona, vengono rivenduti a cifre enormi che spesso i fan pagano ugualmente pur di averli, generando così un profitto notevole per i rivenditori illegali.
Posti Vuoti: Esattamente come lo scorso anno, non è escluso che alla fine possano esserci molti spazi vuoti in piazza, tra biglietti che non riusciranno ad essere "piazzati" alle cifre desiderate.
Il bagarinaggio, un termine che in genere viene accostato al solo calcio, si è ormai diffuso a tutti gli eventi, e in questo caso sfrutta cinicamente la generosità dell'iniziativa e la gratuità dell'ingresso. La legge in genere definisce bagarinaggio
"chi ceda o metta in vendita i titoli di accesso a prezzo maggiorato rispetto a quello praticato dalla società appositamente incaricata per la commercializzazione dei tagliandi".
La finale di X Factor a Napoli dovrebbe essere una festa, ma il fenomeno del reselling getta un'ombra sull'evento, dimostrando come la fame di profitto di pochi possa danneggiare l'esperienza di molti.
Ritenete che la gratuità del biglietto aumenti il rischio di bagarinaggio?
Dite la vostra nei commenti su ViKingSo Music!
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: web
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music






Commenti