Guerra Discografica Pausini-Grignani: Arriva la Risposta Ufficiale della Warner
- ViKingSo Music
- 3 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Sono settimane, ormai, che le indiscrezioni più disparate si rincorrono in merito a "La mia storia tra le dita", la cover di Laura Pausini dell'intramontabile classico di Gianluca Grignani.

La vicenda, iniziata con velate lamentele social da parte di Grignani riguardo alla mancata citazione del brano, sembrava essersi risolta in una pace apparente.
Tuttavia, il clima tra i due non è affatto sereno e il caso è esploso nuovamente, portando all'intervento dei legali e ora, per la prima volta, a una risposta ufficiale da parte dell'editore musicale.
Le Accuse di Grignani: Modifiche al Testo e Versione Francese
L'indiscrezione più recente e significativa è stata lanciata dal giornalista Gabriele Parpiglia, che ha raccontato diversi retroscena che mettono in luce la frustrazione di Grignani. Secondo Parpiglia, il cantautore non avrebbe accettato di buon grado le modifiche al testo apportate da Laura Pausini.
Ma il vero "punto di non ritorno" sarebbe stato l'intenzione della cantante di pubblicarne anche una versione in francese, un'idea che Grignani aveva sempre rifiutato in passato e di cui sarebbe venuto a conoscenza solo a giochi fatti.
Questa presunta mancanza di consultazione e di trasparenza ha portato il cantautore a dare mandato al suo legale di intervenire, facendo temere una vera e propria causa in tribunale contro la popstar e la sua etichetta.
La Risposta di Warner Chappell Italia: Diritti "Regolarmente Acquisiti"
Dopo giorni di silenzio e di crescenti speculazioni mediatiche, la Warner Chappell Italia, editore del brano per conto di Gente Edizioni Musicali, ha deciso di intervenire per fare chiarezza sulla questione legale. La società ha diffuso una nota alla stampa dove
"si dichiara che le versioni del brano La mia storia tra le dita interpretate da Laura Pausini sono state realizzate da Gente edizioni musicali dopo aver ottenuto tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie".
Il breve comunicato si conclude con un'espressione di speranza, augurandosi che la questione si "risolva amichevolmente". Questa dichiarazione, se da un lato rassicura sul fronte legale e sui diritti di utilizzo del brano, non chiarisce il nodo centrale delle accuse di Grignani: le presunte modifiche al testo e la mancata consultazione per la versione francese, aspetti che vanno oltre la semplice autorizzazione di base.
Al momento, né Laura Pausini né Gianluca Grignani hanno aggiunto ulteriori commenti
in merito. Il dibattito resta aperto e l'attesa per una soluzione che accontenti entrambi gli artisti continua.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: instagram
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music
Commenti