top of page

I cantanti del Concertone del 1° Maggio, orari, scaletta e tutte le info utili

Amici di ViKingSo Music, il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato! Il Concertone del Primo Maggio a Roma, promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany, è pronto a tornare nella sua storica location di Piazza San Giovanni in Laterano per celebrare la Festa dei Lavoratori con una maratona musicale che si preannuncia indimenticabile.

vikingsomusic gossip

Dopo l'annuncio di un cast stellare, finalmente è stata svelata la "formazione" completa degli artisti che si alterneranno sul palco, creando un mosaico sonoro che, come sottolineato dagli organizzatori, riflette l'Italia di oggi, unendo generazioni e generi musicali diversi: dal pop all'elettronica, dall'urban al cantautorato e al rock.


La Squadra dei Presentatori: Un Trio Affiatato e una New Entry Social

A condurre questa lunga giornata di musica e riflessioni saranno tre volti già noti e amati dal pubblico: la grinta di Noemi, la sensibilità di Ermal Meta e l'energia travolgente di BigMama.


A loro si affiancherà una new entry che porterà una ventata di freschezza e interazione social: il seguitissimo professor Vincenzo Schettini, pronto a incursioni a sorpresa sul palco.


La Scaletta (in Ordine Alfabetico): Un Tripudio di Talento Italiano

Ecco i nomi degli artisti pronti a infiammare Piazza San Giovanni (in ordine alfabetico):

  • L'eclettico Achille Lauro, sempre pronto a stupire con le sue performance uniche.

  • La freschezza pop di Alfa, con le sue melodie contagiose.

  • L'emozione cantautorale di Andrea Cerrato.

  • Il duo indie-pop Anna and Vulkan.

  • La giovane promessa Anna Carol.

  • L'intensità di Anna Castiglia.

  • La voce inconfondibile di Arisa.

  • L'energia rock delle Bambole di Pezza.

  • La profondità dei testi di Brunori Sas.

  • Il cantautorato romano di Carl Brave.

  • Le sonorità indie di Centomilacarie.

  • L'originalità di Dente.

  • La nuova voce del rap Ele A.

  • La popstar Elodie, pronta a infiammare il palco.

  • L'energia contagiosa di Eugenio in Via di Gioia.

  • La penna brillante di Federica Abbate.

  • Il racconto urbano di Franco126.

  • La poesia di Fulminacci.

  • L'hitmaker Gabry Ponte, pronto a farci ballare.

  • La voce soul di Gaia.

  • L'indie malinconico di Gazzelle.

  • Il rap potente di Ghali.

  • La giovane cantautrice Giglio.

  • L'iconica Giorgia, una delle voci più amate d'Italia.

  • Le atmosfere sognanti di Giorgio Poi.

  • La delicatezza di Giulia Mei.

  • L'indie rock de i Benvegnù.

  • La sorpresa Il Mago del Gelato.

  • Il talento internazionale di Joan Thiele.

  • L'accoppiata inedita Legno & Gio Evan.

  • La voce intensa di Leo Gassmann.

  • Il rap crudo e diretto di Luchè.

  • L'originalità del nostro Lucio Corsi, reduce dall'Eurovision.

  • La giovane promessa Mimi.

  • Il veterano del rap Mondo Marcio.

  • L'energia folk-rock dell'Orchestraccia ft. Mundial.

  • Le sonorità folk di Patagarrì.

  • Il cantautore Pierdavide Carone.

  • Il rap energico di Rocco Hunt.

  • L'elettronica sperimentale di Şenhit.

  • La voce soul di Serena Brancale.

  • Il producer Shablo con i suoi special guests, pronti a infiammare la serata.

  • L'energia pop-rock dei The Kolors.

  • Il rap tagliente di Tredici Pietro.


Come anticipato, la "Sanremo-mania" sembra non voler abbandonare le classifiche e si riflette anche sul Concertone, con diversi artisti reduci dall'Ariston pronti a regalare nuove emozioni al pubblico romano. Tra questi spiccano i nomi di Giorgia, Achille Lauro, The Kolors, Elodie, Lucio Corsi e Gaia, a testimonianza della vitalità e della qualità della scena musicale italiana contemporanea.


Un'Anteprima Scintillante e la Diretta per Non Perdersi Nulla

La giornata inizierà con un opening act dalle 13:30 (trasmesso da Radio2) con le esibizioni di Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls, Vincenzo Capua e i tre finalisti del contest 1MNEXT: Cordio, Dinìche e Fellow.


La diretta televisiva su Rai 3 e in streaming su RaiPlay inizierà alle 15:15 e ci accompagnerà fino a notte inoltrata, con una pausa per le edizioni dei telegiornali dalle 19:00 alle 20:00. Anche Rai Radio2 seguirà integralmente l'evento dalle 15:15 alle 24:15 con interviste e backstage.


Il tema centrale di questa edizione sarà "Uniti per un lavoro sicuro", dedicato alla cruciale questione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, un messaggio potente che si intreccerà con le note e le parole degli artisti sul palco.


Preparatevi per un Primo Maggio all'insegna della grande musica e delle riflessioni importanti.

 
Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

 

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


 

Foto: vks

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page