Il caso del cartello al concerto di Marco Mengoni: "Mia Mamma Doveva Essere Qui"
- ViKingSo Music
- 22 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Marco Mengoni ha sempre esortato i suoi fan a essere sé stessi, a esprimere i propri sentimenti senza porsi limiti e a vivere le emozioni in piena libertà. Durante le date del suo tour negli stadi, abbiamo assistito a scene di rara intensità emotiva: tra toccanti richieste di abbracci e fan esuberanti che non riuscivano a trattenere la propria contentezza, abbiamo visto spesso Marco scendere tra le prime file, abbattendo quella distanza che facilmente si crea tra una popstar e il suo pubblico, per un contatto autentico e diretto.

Questi momenti, spesso diventati virali e celebrati da tutti, hanno confermato una cosa che sapevamo da tempo: i concerti di Marco Mengoni non sono semplici spettacoli, ma vere e proprie grandi feste dove ci si può commuovere, ballare e lasciarsi andare alle emozioni più sincere.
Per questo, lascia ancora più stupiti e amareggiati che qualcuno riesca ugualmente a trovare spunti per fare polemica, anche di fronte a un gesto di profondo dolore e amore.
Il Cartello Incriminato e le Critiche Inaspettate
Come riporta Novella 2000, tra le ultime immagini pubblicate da Mengoni sui suoi profili social, c'era la foto del cartello di una ragazza che riportava queste toccanti parole:
"Mia mamma doveva essere qui. Ora ci guarda da lassù con la tua".
Un messaggio semplice, diretto, carico di un dolore incolmabile e di un'empatia profonda.
Come molti fan sanno, durante questi concerti, Marco Mengoni ha dedicato alcuni momenti molto personali a sua madre Nadia, scomparsa lo scorso 22 dicembre. Un messaggio come quello espresso da questa fan, dunque, difficilmente potrebbe essere considerato fuori luogo, dato il contesto emotivo e il lutto che entrambi condividono. Eppure, in rete, il cartello ha ricevuto una quantità spropositata di commenti negativi.
La Risposta Dignitosa della Fan: "Voi Pensate Solo a Giudicare"
Di fronte all'ondata di critiche e all'inspiegabile cattiveria di alcuni utenti, la diretta interessata ha deciso di rispondere, facendo capire come il suo intento fosse puramente genuino e che, visto il momento drammatico che sta attraversando, non sono certo i messaggi degli hater a poterla mettere in crisi. Ecco le sue parole, cariche di dignità e lucidità:
"Sono io questa ragazza. Voi pensate solo a giudicare. Ho perso mia madre quest’anno e il dolore è intenso. Dovevo andare al concerto con lei, quindi sì, ho voluto fare questo cartello. Potete pensare quello che volete, ma è meglio concentrarci su battaglie più importanti".
Ovviamente, il suo messaggio non è passato inosservato e, in breve tempo, ha raccolto moltissimi commenti positivi, una marea di solidarietà e supporto da parte di fan e persone che hanno riconosciuto la purezza del suo gesto e l'assurdità della polemica. Un piccolo ma significativo atto di ribellione contro la tossicità del web.
Questa vicenda, purtroppo, ci ricorda ancora una volta come la facilità di commentare online possa trasformarsi in un'arma a doppio taglio, portando a giudizi affrettati e spesso crudeli, anche di fronte a situazioni di dolore personale.
La risposta della fan di Marco Mengoni è un inno alla dignità e alla capacità di non lasciarsi sopraffare dall'odio ingiustificato. ViKingSo Music si schiera dalla parte di chi esprime le proprie emozioni con autenticità e condanna ogni forma di bullismo online.
PROMUOVI LA TUA MUSICA!
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Gustati il nostro assaggio:
Foto: vogue
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music
Commenti