top of page

Ligabue Infiamma Campovolo: 100mila per i 30 Anni di "Certe Notti"

Luciano Ligabue è tornato ad infiammare la sua "casa", Campovolo, con un evento semplicemente memorabile. Una marea di 100.000 fan si è radunata nella maestosa RCF Arena di Reggio Emilia – da sempre il "tempio" del rocker originario di Correggio, a pochi chilometri di distanza – per celebrare un doppio, significativo anniversario: i 30 anni dell'album "Buon Compleanno Elvis" e, soprattutto, dell'intramontabile e storica "Certe notti", brano simbolo del suo repertorio e inno generazionale. Una serata carica di energia, passione e ricordi indelebili, che ha sancito anche i 20 anni dal primo Campovolo del 2005, evento che stabilì un record europeo per il numero di spettatori paganti per un concerto di un singolo artista, con ben 165.264 biglietti venduti.

vikingsomusic gossip

L'evento non è stato solo un concerto, ma una vera e propria experience a 360 gradi, pensata per immergere i fan nell'universo del Liga.

Già dal giorno prima, la "Ligastreet" ha animato l'attesa con una serie di attività tematiche: giochi, memorabilia esclusivi, un'area cinema dedicata e persino un concerto di otto tribute band che hanno scaldato l'atmosfera.


Tra le chicche più apprezzate dal pubblico, l'area Insidethebox – Buon compleanno Elvis 1995-2025, un viaggio emozionale tra foto e oggetti simbolici della carriera del rocker, e le coinvolgenti attività dei Liga Games. Non sono mancati, inoltre, i punti di ristorazione di qualità, con la presenza di PizzAut e l'impegno sociale dei ragazzi autistici guidati da Nico Acampora.


Vecchi e Nuovi Successi: La Carrellata di Emozioni sul Palco

Puntualissimo alle 21 di sabato, Ligabue ha aperto lo show con l'energia contagiosa di "I ragazzi sono in giro", sfoggiando il suo classico e inconfondibile look total black. Da lì, ha preso il via una carrellata di successi, vecchi e nuovi, che hanno ripercorso la sua trentennale carriera: da hit come "Questa è la mia vita" a brani più intimi come "Lambrusco e pop corn", passando per perle come "Bambolina e barracuda" e "La metà della mela".

Non potevano mancare inni come "Le donne lo sanno", l'emozionante e struggente "Lettera a G" e l'energia di "I duri hanno due cuori", per concludere in trionfo con le storiche "Tra palco e realtà", "Balliamo sul mondo" e l'iconica "Urlando contro il cielo".


Sul palco, un gradito ritorno che ha scatenato l'ilarità del pubblico: Little Taver, alias Kingo di Radiofreccia, ha animato la serata con gag esilaranti ed è stato "responsabile" di una slot machine gigante che azionava tra un blocco e l'altro di canzoni, mentre si susseguivano tutte le band storiche che hanno suonato con Ligabue nel corso della sua straordinaria carriera, creando un'atmosfera di festa e celebrazione collettiva.


Il Clou dello Spettacolo: Il Palco Mobile sulla Cadillac Rossa e il Debutto di Lenny!

Uno dei momenti più intensi e visivamente spettacolari è stato il passaggio di "Piccola stella senza cielo", accompagnato da un'emozionante esibizione aerea della ballerina Paola Caruso.

Ma il vero colpo di scena e l'innovazione tecnologica che ha lasciato tutti a bocca aperta è arrivato con il palco mobile: un'enorme Cadillac rossa ha attraversato l'arena mentre Liga cantava i successi "Si viene e si va" e "Il meglio deve ancora venire". Questo elemento scenografico ha permesso anche a chi si trovava nei settori più arretrati di vedere il proprio idolo da vicinissimo, annullando le distanze e creando un'esperienza di coinvolgimento totale per i 100.000 presenti.


Un'emozione ancor più grande è stata il debutto a Campovolo di Lenny Ligabue, il figlio del rocker, che ha suonato la batteria sul palco di "casa" dopo aver già accompagnato il padre nel recente tour nei teatri. Ligabue, raggiante e visibilmente orgoglioso, ha raccontato la sua emozione:

"Durante le prove del suo primo Campovolo Lenny non ha mostrato incertezze, ha fatto delle prove magnifiche. Sto cercando di trasmettergli che abbiamo dei privilegi enormi, come quello di vivere giornate come questa. Ma abbiamo anche l’impegno di godere l’emozione che questo comporta".

Dal Cuore dell'Emilia all'Europa: Il Tour Internazionale e il Ritorno a San Siro

A fine concerto, con tanto di spettacolari fuochi d'artificio che hanno illuminato il cielo proprio sulle note di "Certe Notti", è arrivato l'annuncio inaspettato che ha mandato in delirio i fan: nel 2026 partirà il tour europeo "Certe notti in Europa". Un'occasione imperdibile per i fan oltreconfine di vedere il Liga esibirsi in 8 città: Barcellona, Madrid, Parigi, Londra, Utrecht, Bruxelles, Lussemburgo e Zurigo.


E per l'Italia, un nuovo, iconico appuntamento: il 20 giugno 2026 allo Stadio San Siro di Milano con "Certe notti a Milano", per celebrare simbolicamente il primo stadio che Ligabue ha calcato nella sua carriera. Un appuntamento, dunque, tra un anno esatto, per urlare di nuovo contro il cielo le parole delle sue canzoni, in un ciclo infinito di musica ed emozioni.


Cosa pensate del concerto di Campovolo e del futuro tour di Ligabue? Avete già in programma di partecipare a una data?

Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: web

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page