top of page

NO WAR (freestyle) di J-G: La cruda verità dietro il sipario e la nostra fortunata quotidianità

In qualità di Sound Selector di ViKingSo Music, mi trovo di fronte a un pezzo che va ben oltre la definizione di "freestyle". NO WAR (freestyle) di J-G è un proiettile sonoro, un manifesto di coscienza che si insinua nelle piaghe del nostro tempo.


NO WAR (freestyle) di J-G recensione vikingso music

Non a caso, è un brano molto apprezzato e necessario, che pone J-G in prima linea tra gli artisti che usano la loro arte per uno scopo superiore: la riflessione e la denuncia.

J-G si schiera nettamente contro la guerra, ma il suo approccio è chirurgico.


Il rapper non si limita all'indignazione superficiale; egli punta l'attenzione su una verità scomoda:

"c'è chi muore e chi su ste cose ci mangia"

una frase potente e tagliente che smaschera il cinismo della guerra come affare, come "mangia mangia" che alimenta un sistema dove le vittime sono solo numeri e le parole vuote nascondono interessi e speculazione.


Il testo si fa ancora più crudo e attualissimo quando cala l'ascoltatore nel cuore di uno dei drammi più incandescenti:

"Mentre nella Striscia di Gaza la gente non respira più".

Con poche, efficaci parole, J-G riassume l'orrore della crisi umanitaria, il senso di soffocamento fisico e morale di un popolo intrappolato.


La musica si fa megafono di una sofferenza che i media spesso normalizzano.


Ma l'artista compie anche un omaggio alla grande oratoria italiana. L'intensità e la forza della sua denuncia si conclude con il discorso toccante di Roberto Benigni. 

Come un moderno profeta, J-G usa il microfono per scuotere le coscienze, seguendo la scia di chi ha saputo denunciare la brutalità della guerra con chiarezza disarmante.


Dopo aver puntato i riflettori sull'orrore globale, J-G riporta l'attenzione sulla nostra vita, la nostra giornata tipo: la sveglia presto, il tragitto per lavoro, il ritorno a casa il pomeriggio e le immancabili lamentele.


Ed è in questo contrasto che emerge la sua sensibilità più profonda. Sebbene la fatica della routine sia reale, l'artista ci mette di fronte a una verità ineludibile: siamo fortunati.


NO WAR (freestyle) è un brano da ascoltare non solo perché è ben fatto, ma perché è eticamente indispensabile. J-G ci invita a usare l'empatia come metro di giudizio per i nostri problemi, a ridimensionare le piccole frustrazioni e a valorizzare la nostra pace quotidiana. È un richiamo potente alla gratitudine e all'azione.



Noi di ViKingSo Music crediamo nel potere della musica come motore di cambiamento. Grazie J-G che sei, come sempre, capace di toccare le corde della nostra anima.


Your Personal Sound Selector

Ascolta le nostre Playlist dedicate agli artisti emergenti su Spotify!


Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Foto: YouTube

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page