X Factor 2025, Pagelle Live Semifinale: Doppia Eliminazione e il Verdetto Su Chi Vedremo A Napoli
- The Sound Selector

- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 9 min
Bentornati nella sala d'ascolto di ViKingSo Music. Sono il vostro Sound Selector, e questa sera non c'è più spazio per l'errore: siamo alla tesissima Semifinale di X Factor 2025.
Prima di affrontare questo scoglio, permettetemi un ringraziamento sentito: il successo delle nostre pagelle è merito del vostro straordinario affetto.
Vi ringraziamo per aver seguito tutti i nostri verdetti ed per invaso il nostro mondo!
La serata è un banco di prova brutale, caratterizzata da una doppia eliminazione che ridurrà i sei artisti rimasti al quartetto che si esibirà in Piazza del Plebiscito a Napoli.
Il meccanismo prevede due manche di cover, ma la prima è la più affascinante: la Manche Orchestrale che non ammette sbavature: o esalta la profondità vocale e l'interpretazione o smaschera ogni singola insicurezza.
Questa sarà probabilmente la nostra ultima PAGELLA LIVE, in quanto la Finale si presta a dinamiche di show diverse dalla critica in tempo reale.
Ma non temete: chiudiamo questo capitolo per aprirne uno ancora più grande!
La nostra attenzione si sposterà dove la musica italiana si fa storia: direttamente sul palco dell'Ariston di Festival Sanremo 2026.
Che la musica e la tensione abbiano inizio: il mio taccuino è pronto a definire i finalisti!

PRIMA MANCHE ORCHESTRALE
TELLYNNONPIANGERE
Finalmente Tellynonpiangere trova una dimensione che valorizza la sua vocalità: l'accompagnamento orchestrale su "A Te" di Jovanotti è stata una scelta intelligente da parte di Gabbani, creando un'atmosfera più adatta al suo timbro.
L'intensità è migliorata e la tecnica è stata perfetta nella gestione del legato e delle dinamiche. Performance convincente, ma non straordinaria.
Il suo obiettivo era non sbagliare e l'ha centrato, ma il rischio è quello di rimanere l'artista del compitino salvavita. Voto di incoraggiamento per la ritrovata coerenza.
Voto: 7, "ELEGANZA DEL COMPITINO"
ROB
Con "Decode", Rob ha dimostrato che la sua anima punk può sposarsi magnificamente con l'opulenza orchestrale. La sua voce è dolce ma pazzesca, pienamente a fuoco in questo registro drammatico. Il brano era azzeccato, un grande colpo per Paola Iezzi. L'interpretazione è stata travolgente, con una presenza che domina lo spazio sonoro. Segnaliamo qualche piccola imprecisione quando ha voluto sforzare, ma la sua energia e il suo timbro unico coprono ampiamente i difetti. Quando Rob sale sul palco, non ce n'è per nessuno. Merita il pass per la Finale.
Voto: 8.5, "IL CARATTERE DOMINA"
EROCADDEO
L'azzardo orchestrale su "Viva La Vida" è stato un clamoroso errore da parte di Achille Lauro. Il brano, nella sua versione sinfonica, richiede una potenza sostenuta e un'epicità che cozza con il registro intimo e sussurrato di EroCaddeo.
La parte iniziale è risultata scarsa e si è percepito un tentativo di straffare, fallendo nel bilanciamento dinamico con l'orchestra. La celebre live cam dei Coldplay ha fatto stragedi nuovo una strage. Non è con questa performance che si conquista la Finale anche se la conquisterà meritatamente.
Voto: 6, "MANCATO"
DELIA
Delia non ha fatto una cover, ha tenuto una prova d'attore che ha zittito l'Arena. Dopo le incertezze della scorsa settimana, questa è la lezione definitiva su cosa significhi fare musica. La scelta del pezzo è stata difficilissima, un azzardo culturale e vocale che solo Jake La Furia poteva osare. Il risultato è una bellezza struggente con un'intensità devastante che fa volare via ogni frame televisivo.
L'orchestra non è stata solo un accompagnamento: è stata una co-protagonista clamorosa che ha amplificato il pathos drammatico. Delia, stasera bellissima e piena di vita, dimostra che il talento non ha bisogno di hit radiofoniche, ma di cuore. Poteva non finire mai. Il voto 10 non è un semplice giudizio tecnico, ma un riconoscimento al coraggio, alla verità emotiva e al dominio totale del palco. È lei la prima (e meritata) candidata alla Finalissima.
Voto: 10, "PROVA D'ATTORE, NON DI CANTO: L'INTENSITÀ DEVASTANTE"
PIERC
PierC è l'artista che l'Orchestra aspettava. La sua esibizione su "All I Ask" di Adele è stata una lezione di controllo e di eleganza. Voce e orchestra non sono state due entità separate, ma una cosa sola: una simbiosi perfetta che ha creato un'atmosfera da concerto americano. Questo ragazzo non solo ha onorato Adele, ma non l'ha fatta rimpiangere! La sua dolce voce è stata una vera carezza all'animo.
Le porte di Broadway sono aperte. Se l'inedito gli è costato punti preziosi, l'Orchestra glieli ha restituiti con gli interessi. È già in Finale, e questo voto lo certifica come il rivale più temibile di Delia.
Voto: 9.5, "LA STELLA DI BROADWAY"
TOMASI
Tomasi ha affrontato "Anna e Marco" di Lucio Dalla, un pezzo sacro che, se sbagliato, ti condanna. La sua esibizione è stata un trionfo, dimostrando che Lucio Dalla sarebbe felice in questo momento. La domanda è lecita: dove trova questo ragazzo tutto questo carattere? La sua interpretazione è matura e profonda, priva di imitazione, ma ricca di rispetto per la narrazione.
Tomasi non è solo un talento, è quello che è cresciuto di più nel programma, evolvendo da promessa a certezza assoluta. L'orchestra ha esaltato la drammaticità del brano, ma è lui ad aver guidato la nave. Siamo immensamente tuoi fan: questo voto certifica la sua evoluzione e la sua indiscutibile presenza nella rosa dei finalisti.
Voto: 9, "LUCIO RINGRAZIA"
NOTIZIA CHOC! Rob vola direttamente in Finale!
Questo è un verdetto meritato per la sua incredibile performance orchestrale (Voto 8.5) e per la sua costante crescita. Paola Iezzi può finalmente tirare un sospiro di sollievo: ha il suo finalista.
Gli altri cinque artisti (Tellynonpiangere, PierC, Tomasi, Delia, EroCaddeo) si giocano gli ultimi tre posti nella Finalissima, con una doppia, dolorosissima eliminazione in agguato.
PROMUOVI LA TUA MUSICA
Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.
Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.
Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostro mondo.
SECONDA MANCHE
DELIA
Delia ha affrontato un altro Mostro Sacro italiano, "Sei bellissima". È vero che la sua voce, nel passaggio dall'uso del dialetto all'italiano standard, perde quel pizzico di immediatezza emotiva che la rende unica, ma poi ti arriva dritta al cuore con una dinamicità vocale rara. Riconosciamo il dibattito: molti dicono che urla. La realtà tecnica è che Delia sfrutta un registro di piena potenza con un controllo eccellente. Non è un urlo, è un "forte" drammatico che lei sa gestire. Bisogna levarsi il cappello davanti a tanta bravura e al coraggio di affrontare Bertè in Semifinale. Voto meritato per l'impatto emotivo.
Voto: 8, "L'URLO CONTROLLATO"
EROCADDEO
Dopo il passo falso con l'orchestra, EroCaddeo torna nel suo territorio con "Vedrai, vedrai" di Luigi Tenco, e l'effetto è stato devastante. Brividi puri. Si è messo a nudo, offrendo un'interpretazione così pura, intensa e commovente da sembrare "un bambino che esprime la sua anima al mondo intero".
La sua vocalità, priva di orpelli, è perfetta per Tenco: è un'interpretazione da grandi palchi che dimostra come il vero talento non abbia bisogno di potenza, ma di profondità. Un'esibizione che lo riporta dritto in Finalissima, annullando completamente l'errore precedente.
Voto: 9, "NUDO E PURO"
PIERC
Scomodare i Queen in Semifinale è un atto di fede, ma PierC ha dimostrato di avere le spalle larghe. "Bohemian Rhapsody" è una canzone strutturalmente impossibile e, sebbene inizialmente l'emozione non fosse arrivata, il fatto che non abbia fatto neanche un errore e che non abbia sbagliato nulla è un trionfo tecnico assoluto. Altro che Broadway, qui bisogna pensare al Super Bowl! La sua padronanza vocale e la sua versatilità sono uniche. Un'esecuzione pulita e potente che gli assicura senza dubbio un posto nella Finalissima. PierC è un talento che, quando vuole, è inattaccabile.
Voto: 9, "AMERICAN DREAM"
TOMASI
Come nell'introduzione della clip con l'oroscopo, anch'io ho avuto una visione: Tomasi vincerà Sanremo Giovani. Segnatevi queste parole. La cover di "Story of My Life" ha dimostrato un atteggiamento da superstar d'Oltre Oceano. Tomasi ha onorato in pieno il suo percorso. Nonostante abbia davanti a sé artisti tecnicamente più stagionati, accettiamo la sfida: il suo carisma, la sua fame e il suo appeal internazionale lo rendono un contendente fortissimo per la Finalissima. Un voto solido che lo lancia verso il plebiscito finale.
Voto: 8, "SUPERSTAR D'OLTRE OCEANO"
TELLYNNONPIANGERE
Tellynonpiangere ha avuto la sua vetrina e ha saputo mostrare una chiara identità artistica: ci piace la sua semplicità e la sua particolarità, e siamo convinti che avrà una discreta carriera da coltivare. Tuttavia, la Semifinale è impietosa. Il livello è troppo alto, e la sua esecuzione non ha prodotto la scintilla necessaria a superare i colossi. È un voto che riconosce il suo potenziale da playlist, ma che allo stesso tempo conferma che il suo percorso in gara è concluso. Ci rivedremo sicuramente sulle nostre playlist di Spotify.
Voto: 6.5, "IL FUTURO È SPOTIFY"
X Factor si è superato: questo non è un ballottaggio, è un crimine contro la musica!
Tellynonpiangere è il primo eliminato della serata (come previsto dal nostro 6.5), ma la vera follia è il ballottaggio tra Tomasi (Voto 9 nella prima manche, 8 nella seconda) ed EroCaddeo (9 nella seconda, nonostante il 6 orchestrale).
Entrambi hanno dimostrato un'autorialità e una maturità da finalisti, ma il pubblico ha voluto punire le loro incertezze precedenti. In ballo non c'è solo un posto in Finale, ma la credibilità del programma.
Qualunque sia il verdetto dei giudici, uno dei due talenti più puri e amati lascerà la Giostra a un passo dal sogno. Un ballottaggio impossibile che farà discutere per giorni.
Eliminato TOMASI
La Classifica Aggiornata dei Live
SOUND SELECTOR RANKING · SOMMA VOTI TOTALI DEI LIVE
Pos. | Artista | L1 | L2 | L3 | L4 | Ined | L5 | L6 (Orchestra + Cover) | TOTALE | Stato |
🥇 1° | PIERC | 9 | 8 | 10 | 9.5 | 6.5 | 8.5 | 18.5 | 70.0 | FINALISTA |
🥈 2° | DELIA | 9.5 | 9.5 | 10 | 6.5 | 7.0 | 8.5 | 18.0 | 69.0 | FINALISTA |
🥉 3° | TOMASI | 8.5 | 9 | 6.5 | 8.5 | 9.0 | 9.0 | 17.0 | 67.5 | ELIMINATO L6 |
4° | EROCADDEO | 8.5 | 9 | 8 | 9 | 8.5 | 9.0 | 15.0 | 67.0 | FINALISTA |
5° | ROB | 7 | 8 | 7.5 | 8.5 | 7.0 | 8.5 | 8.5 | 55.0 | FINALISTA |
6° | TELLYNONPIANGERE | 6.5 | 6 | 6 | 6 | 8.0 | 7.5 | 13.5 | 53.5 | ELIMINATO L6 |
7° | VISCARDI | 7.5 | 8 | 4 | 6 | 8.0 | 7.5 | — | 41.0 | ELIMINATO L5 |
8° | LAYANA | 8 | 8 | 7.5 | 8 | — | — | — | 31.5 | ELIMINATA L4 |
9° | MICHELLE | 7 | 6 | 6 | 5 | — | — | — | 24.0 | ELIMINATA L4 |
10° | MAYU | 6.5 | 7 | 7 | — | — | — | — | 20.5 | ELIMINATA L3 |
11° | AMANDA | 7 | 8.5 | — | — | — | — | — | 15.5 | ELIMINATA L2 |
12° | COPPER JITTERS | 7.5 | — | — | — | — | — | — | 7.5 | ELIMINATI L1 |
PierC ha superato Delia per lo 0.5 del voto, conquistando la vetta.
Il pareggio di fatto tra Tomasi ed EroCaddeo (entrambi 49.5 prima dell'ultima manche) ha giustificato il ballottaggio.
La Semifinale ha certificato la giustezza del sacrificio di Tellynonpiangere, ultimo in classifica.
IL TAVOLO DEI GIUDICI: CHI HA MERITATO LA FINALE?
JAKE LA FURIA Voto: 9, "IL VISIONARIO: LEADERSHIP SENZA PARI"
ake si aggiudica il voto più alto nonostante la sconfitta amarissima di Tomasi. La sua lucidità e la sua visione discografica sono ineguagliabili: ha creato la Leonessa (Delia) e fino all'ultimo ha difeso un talento puro. L'eliminazione di Tomasi è una ferita, ma Jake è il coach che ha saputo meglio interpretare il mercato.
PAOLA IEZZI Voto: 8, "LA STRATEGA: IL GLAMOUR CHE VALE UN PASS"
Il voto premia la mossa da maestra con la vittoria del Green Light di Rob: un'operazione di star power che l'ha portata direttamente in Finale. Ha saputo trasformare le critiche in energia. Paola ha mostrato orgoglio e passione, meritando questo voto per la sua capacità di finalizzare la strategia nel momento cruciale.
ACHILLE LAURO Voto: 7.5, "L'OGGETTIVO: I FLOP STRATEGICI CONTANO"
Lauro ha l'occhio clinico per l'emozione e ha difeso bene EroCaddeo nel ballottaggio, ma il suo voto risente dei flop strategici (Layana e l'errore orchestrale su EroCaddeo). Il suo atteggiamento oggettivo e distaccato non riesce a mascherare che, a volte, la sua strategia non ha pagato.
FRANCESCO GABBANI Voto: 7, "IL PUNTIGLIOSO: L'ECCELLENZA ANNIOIA"
Gabbani ha portato in Finale l'artista tecnicamente più dotato (PierC), ma sconta la sua eccessiva puntigliosità e la scarsa empatia mostrata al tavolo, che lo rendono noioso. La sua pedanteria gli impedisce di stare sereno, nonostante la sua comprensione della musica sia impeccabile.
👑 La Sentenza Finale del Sound Selector 👑
La Semifinale è stata un trionfo per la tecnica e una tragedia per il character: abbiamo perso due potenziali stelle. Il Tavolo dei giudici ha commesso l'errore definitivo condannando Tomasi.
Tuttavia, X Factor ha i suoi finalisti!
La Finale di Napoli è tra l'Alieno PierC, la Leonessa Delia, la Punk Rob e l'Anima EroCaddeo. Che la competizione abbia fine!
Voglio ringraziarvi di cuore per l'affetto incredibile e il supporto che avete mostrato a queste pagelle. Il vostro riscontro ci ha dimostrato che c'è una grande fame di critica onesta e pungente. È stato merito vostro se ogni giovedì sera l'analisi del Sound Selector ha fatto il botto!
Questa è la nostra ultima pagella Live su X Factor. Ma non temete: chiudiamo questo capitolo per aprirne uno ancora più grande!
La nostra attenzione si sposterà dove la musica italiana si fa storia: direttamente sul palco dell'Ariston per le pagelle Live di Festival Sanremo 2026.
Vi diamo appuntamento a Sanremo!
Nel frattempo ascolta il futuro della musica solo su www.vikingsomusic.com!
Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!
Foto: ViKingSo Music
Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music




Commenti