top of page

Mr. Rain: "Stanco del Mondo Tossico e Superficiale della Discografia"

Dopo l'uscita di Pianeta di Miller nel 2024, Mr. Rain aveva deciso di prendersi una pausa discografica, concentrandosi solo su singoli in spagnolo (Pericolosa, Hipernova, Odio a la luna).


vikingsomusic gossip

Ora, il suo ritorno in italiano segna un nuovo percorso musicale, annunciato dal singolo "Effetto Michelangelo". La pausa, come rivelato dall'artista, è stata una necessità per sfuggire alla pressione e alla tossicità del music biz.


La Crisi e la Rinascita: L'Esigenza di Scrivere di Getto

Il nuovo singolo "Effetto Michelangelo" non è solo una canzone, ma il primo capitolo di un disco nato di getto.

"È la prima canzone di un nuovo percorso, ma soprattutto il primo capitolo di un disco nato di getto. Sentivo di doverlo scrivere, era un'esigenza artistica"

ha dichiarato Mr. Rain.

Il cantante ha ammesso che la sua insofferenza per il mercato discografico era cresciuta:

"Mi fa incazzare, sono stanco del mondo tossico e superficiale della discografia. Ho dovuto fare un passo indietro".

Questa necessità di allontanarsi dalla logica di numeri, classifiche, vendite e strategie di marketing si riflette anche nella nuova natura musicale del cantante, che desidera offrire la "versione più spoglia" di sé.

"Mi rendevo conto ogni anno che rileggendo i miei vecchi testi non mi ero aperto, anche se avevo cercato di spiegarmi il più possibile. Mancavo di chiarezza".

L' "Effetto Michelangelo": Amore, Crescita e Libertà

Il brano prende il nome da un concetto psicologico, l'"Effetto Michelangelo": un concetto secondo cui, in una coppia, due persone si aiutano a crescere e a diventare la versione migliore di loro stessi. Il cambiamento, che a volte può apparire egoistico, è in realtà un'occasione di crescita reciproca.

"Per me è la forma più pura dell'amore, permettere all'altra persona di essere veramente se stessa e viceversa. Alcune volte devi esser anche disposto a lasciar andare queste persone".

Il passaggio più toccante della canzone, per l'artista, è l'ultima parte, dove canta:

"Dio ci ha creati col cuore a metà, e colmiamo il vuoto di chi se ne va con sensi di colpa, stessi ogni volta".

Un testo che si conclude con la speranza di un ricongiungimento in un'altra vita, ribadendo l'importanza del coraggio di lasciarsi andare.


Progetti Futuri: L'Album in Spagnolo e Sanremo

Nel futuro di Mr. Rain c'è anche un album in spagnolo, su cui sta lavorando in maniera parallela, un progetto che lo sta motivando enormemente.

"Avrà un sacco di featuring, ma sono canzoni che nascono e moriranno solo in lingua spagnola. Questa doppia direzione mi sta dando, ancora di più, una fame creativa che avevo un po' perso".

Il cantante ha anche parlato del suo concerto a Piazza San Pietro e del suo futuro a Sanremo, confermando una fase di rinascita artistica che lo vedrà protagonista. La sua storia è un monito per i giovani artisti: la musica deve rimanere un'esigenza artistica prima che un business.


Scouting vikingsomusic artisti emergenti

PROMUOVI LA TUA MUSICA!

Scopri i nostri servizi pensati per offrirti la soluzione migliore per la tua carriera.

Compila il modulo qui sotto ed inviaci la tua produzione artistica.

Saremo lieti di valutarla e di farti entrare nella nostra scuderia.

Ascolta le nostre Playlist Umorali in collaborazione con Spotify!

Gustati il nostro assaggio:


Foto: web

Riproduzione riservata © 2025 - ViKingSo Music


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page